Uva bianca della zona di Cadibona (Quiliano, SV), forse apprezzata dalle vespe… Comunque sia, recita la filastrocca, “dove c’è la vespina si riempie la tina”…
Voce dialettale (ponentina) per asparago dei boschi.
Bel nome evocativo, è un Pigato IGT imperiese, prodotto da Lupi, lasciandolo 1 anno in barrique.
Uva bianca spotornese (SP).
Nostralino di bassa qualità, tanto che… occorrono due persone a sostenere e accompagnare a casa colui che osi berlo.
Vin particulà erano – più che sono – passiti vari, “rinforzati” (dal sole), aperti nelle grandi occasioni (è tale anche lo Sfursàt valtellinese). Se ne ha memoria nel Genovesato e nello Spezzino (Borghetto Vara, Cinque Terre…). Le uve erano sovente Vaccanera e Munferà (questo è ...