colli di luni

Mezzetta

Mezzetta, a La Spezia e dintorni, è focaccia farcita di farinata, splendido finger food. Il sapore ricorda le “fette” di Savona, e presumo piacerebbe molto agli argentini… Ligucibario® le abbina ovviamente un Vermentino della DOC Colli di Luni, da servirsi a 11°C in tulipani a stelo alto Umberto Curti

I libri di Umberto Curti. 3

I libri di Umberto Curti. 3
La vigna e la vinificazione. Vini DOC e IGT liguri, ed. Ilmiolibro self p., Roma, 2010 Questa “dispensa” – dedicata da Umberto Curti agli appassionati, e soprattutto ai giovani – origina da una riflessione:  l’Italia è una delle grandi patrie del vino eppure ancora poche sono le persone che compiutamente dedicano un po’ del loro ...

Vino e territorio, le imprese liguri in aula

Vino e territorio, le imprese liguri in aula
E’ iniziato a Genova, presso Iscot Liguria in via Cesarea, il seminario di avvicinamento al vino che EBT rivolge gratuitamente alle aziende aderenti, hotel e ristoranti (management e personale di sala), agenzie di viaggio, professionalità collegate al turismo enogastronomico… Il docente Umberto Curti, dinanzi ad un nutrito e partecipe gruppo di corsisti (che autopresentandosi hanno ...

Azzurrodue, Arenzano, 25 maggio 2018

Azzurrodue, Arenzano, 25 maggio 2018
              Segna in agenda! 4 mesi esatti all’Azzurroday… 25 maggio, ore 20.30. Quella sera, sulle magiche terrazze in riva al mare di “Azzurrodue”, proprio dove l’Aurelia lascia Arenzano verso Vesima, Mina Popia e Umberto Curti ti accompagneranno in un viaggio storico del gusto. Le verdure ripiene al profumo di ...

Vini. Ottime etichette in Liguria

Vini. Ottime etichette in Liguria
Viticoltura eroica, quella ligure. Strappa la terra alle onde e ne fa calici profumati. Otto DOC e quattro IGT. Alcuni sono monovitigni, altri sono uvaggi. L’attenzione ricade soprattutto su quei vitigni che in Liguria si sono ambientati bene da secoli e secoli, giungendovi dal Medio Oriente via Africa settentrionale, isole e Spagna. Vini di sale, ...

Panigacci

Le province liguri di Genova e della Spezia, nonché alcuni territori che si protendono a nord verso l’Emilia e ad est verso Massa, si caratterizzano per alcuni piatti storici che creano percorsi “trasversali”. Fra questi, e sono molto noti ai gourmand, i panigacci e i ...