baccalà

Palazzo della Meridiana, experience di gusto

Palazzo della Meridiana, experience di gusto
Venerdì 16 febbraio, su incarico del Comune di Genova, la nostra Luisa Puppo è intervenuta, prima presso Palazzo Tobia Pallavicino e poi presso il Palazzo della Meridiana, ad una Rolli Experience. Intrattenendo come sempre i convenuti, in location realmente d’eccezione, sulla storia della cucina genovese/ligure. L’intreccio di risorse architettonico-artistiche e di risorse enogastronomiche, all’insegna di ...

A Porto Venere con Umberto Curti

A Porto Venere con Umberto Curti
A Porto Venere con Umberto Curti… Da qualche giorno è fresco di stampa nelle edicole il numero 29 di LiguriaFood. Nel magazine bimestrale dedicato al meglio del food&wine regionale, Umberto Curti stavolta ci conduce – e davvero per mano – nel cuore di Porto Venere, e del suo minuscolo magnifico arcipelago. Da pagina 40, anche grazie ...

Brandacujun (scuoti, scemo!)

Brandacujun (scuoti, scemo!)
Brandacujun (scuoti, scemo!) Il brandacujun, curiosissimo “imperativo” che disorienta turisti e stranieri ma appaga i buongustai, è un antipasto di facile esecuzione (ma sarebbe riduttivo limitarlo a hors-d’oeuvre) o per meglio dire un “cult” dell’area imperiese, soprattutto quei piccoli borghi della magica riviera ponentina come Isolabona, Dolceacqua… E’ di fatto uno stoccafisso (talvolta un baccalà) ...

Pesce in carpione

Pesce in carpione
Pesce in carpione 26 maggio, giornata intitolata al pesce in carpione. In Liguria si usa l’espressione “scabeccio”, carpione è preparazione che dovrebbe riferirsi ai pesci d’acqua dolce (trote, tinche…). In Veneto, come noto, si dice saòr, nel Sud Italia scapece… La parola deriva dal persiano sikbag = cibo (in)acid(it)o, transitando per lo spagnolo (e non ...

Natale, pranzo all’Officina di cucina 1

Natale, pranzo all'Officina di cucina
“Togliti il tappo, gazzosa!” Da circa 25 anni (ahimé, fugit tempus!…) mi occupo di marketing, da 20 di turismo ed enogastronomia – in Liguria – . Da altrettanti si può dire che fraziono il Natale in due momenti, la cena del 24 ai fornelli con mia moglie Luisa, e il pranzo del 25 al ristorante ...

Il brandacuiun!

Il brandacuiun!
  Il brandacuiun!, malgrado la bizzarra parola che delizia! I segreti del piatto (e dello stoccafisso!) venerdì 23 dalle ore 11 con Umberto Curti su Telenord, ospite di “Sapore di sale”, la trasmissione condotta da Paolo Zerbini in replica anche domenica 25 dalle ore 13. La storia, la pesca, i riti, le ricette, i vini in ...