Storie di vino in scena

Storie di vino in scena
In una piovosa domenica di novembre, un po’ di buon tempo a teatro scalda corpi e cuori, specie dopo tanti mesi di lockdown totali e parziali… Ho infatti assistito con Luisa, presso il Teatro Garage di Genova, a “Vininprosa. Storie di resistenze e rivoluzioni”, messo in scena da Emanuela Rolla e da costei ideato con ...

Liguria, clima, futuro 1

Liguria, clima, futuro
Cambiamenti climatici e turismo: viaggiare e alimentarsi tra gli atti più “politici”. Ritmi lenti, borghi “via dalla pazza folla”, spostamenti meno inquinanti per un turismo virtuosamente  esperienziale. Mentre i “grandi della terra” venivano immortalati nell’atto di lanciar monetine nella famosa fontana romana, per poi spostarsi verso Glasgow (400 in totale(1) i jet che hanno intasato ...

Agricoltura, turismo, formazione

Agricoltura, turismo, formazione
Mercoledì 3 novembre con la consueta disponibilità Gloria Manaratti, Dirigente Settore Servizi alle Imprese Agricole e Florovivaismo (Regione Liguria, Dipartimento Agricoltura, Turismo, Formazione e Lavoro), è intervenuta, via video, al corso IFTS “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici” che va terminando presso Scuola Edile di Imperia. L’occasione è valsa da un lato ...

Donne rurali e matriarcato in Liguria

Donne rurali e matriarcato in Liguria
Il 15 ottobre ricorre la Giornata internazionale delle donne rurali. Mi piace sottolineare che “quelle” donne hanno rivestito ruoli primari anche nella storia sociale ed economica della Liguria, senza mai sottrarsi al sacrificio. La Liguria è da sempre – come si suole dire – crocevia di popoli, sia “autoctoni” che nomadi. A proposito dei primi ...

Pulire deretani, e “selfiemanie”

Pulire deretani, e
Nei giorni scorsi mi sono imbattuto in 2 notizie che ho interpretato davvero come antitetiche (e però rivelatrici del tempo paradossale e distorto in cui viviamo). Su ItaliaOggi lo sfogo di un’infermiera, Eleonora, la quale su Facebook ha scritto un pezzo (firmandosi) “L’orgoglio di pulire i culi”, alludendo ad una professione – la propria – ...

Umberto Curti racconta cibo e aldilà…

Umberto Curti racconta cibo e aldilà...
E’ nelle edicole il nuovo numero di LiguriaFood, il magazine bimestrale tutto dedicato all’enogastronomia regionale. Questa volta l’editore Dario Sabatelli ha affidato a Umberto Curti un tema davvero particolare, benché attualissimo quanto a “calendario”: il cibo e l’aldilà, le tradizioni alimentari legate alle ricorrenze d’inizio novembre, fra Halloween, i Santi e la commemorazione dei defunti… ...