corso gae

Castagno, l’albero del pane

Castagno, l'albero del pane
La civiltà del castagno: Liguria, Calizzano… “Il riccio del castagno nasconde tre frutti, il primo del contadino, il secondo del povero e il terzo del prete…” Sto svolgendo docenze anche nella terza e quarta edizione del corso di qualifica GAE presso l’ente formativo F.Ire di Genova, corso che abilita alla professione su scala regionale. Fra ...

Benvenuti al nuovo corso per Guide Ambientali!

Benvenuti al nuovo corso per Guide Ambientali!
Corsi GAE in Liguria: Al via la terza edizione del corso di qualifica a Guide Ambientali Escursionistiche organizzato da Ente F.Ire a Genova. Umberto Curti e Luisa Puppo hanno iniziato le docenze. Tutti qualificati gli allievi delle edizioni precedenti Si è da poco svolta la “Giornata dei sentieri liguri”, come sempre un’ode alla bellezza ed ...

Alta Via dei Monti Liguri e genius loci, accento savonese…

Alta Via dei Monti Liguri e genius loci, accento savonese...
uve a sassello Alta Via dei Monti Liguri e genius loci: il Savonese. Prosegue presso l’ente F.Ire di Genova il corso per GAE – Guide Ambientali Escursionistiche. Dopo aver approfondito le 10 località dell’Imperiese interessate dall’Alta Via dei Monti Liguri, nella lezione del 23 gennaio ho “condotto” i corsisti nel Savonese. I territori comunali interessati ...

Alta Via dei Monti Liguri, un teamwork

Alta Via dei Monti Liguri, un teamwork
Nel corso GAE Guida Ambientale Escursionistica, in svolgimento presso l’Ente F.Ire di Genova, stiamo “percorrendo” l’Alta Via dei Monti Liguri. Alta Via dei Monti Liguri – cosa è Alta Via dei Monti Liguri: in estrema sintesi, un tracciato di 440 km circa che, suddiviso in 8 zone e in 43 tappe di solito ben segnalate ...