cinque terre

Christmas shopping…

Christmas shopping...
Io non appartengo a coloro che “patiscono” il Natale, e si lamentano per i regali vissuti come un obbligo o per i parenti con cui non vanno d’accordo… No, io non appartengo a costoro. La mia famiglia d’origine è ormai, purtroppo, un ben lontano ricordo, ma mi tornano alla mente, con una certa saudade, i ...

Vigilia, da Genova a Calizzano 1

Vigilia, da Genova a Calizzano
Vigilia di Natale, un momento dell’anno – per tanti di noi – particolare. Quest’anno il periodo coincide poi con l’Hanukkah ebraica, la festa delle luci… Con Luisa ho allestito l’abete, come da tradizione, nel giorno dell’Immacolata (purtroppo, a differenza di mio suocero che ne era maestro, per ragioni di spazio non monto il presepe). Via ...

Dies solis invicti

Dies solis invicti
E’ in edicola, fresco fresco di stampa, il numero 32 di LiguriaFood, il magazine bimestrale edito dal savonese Sabatelli. Fra i numerosi pezzi interessanti, vi segnalo il contributo di Luisa Puppo a p. 12, “Foodbloggers, vi presento Genova”, in cui l’autrice, 25 anni di consulenze e formazione nel turismo, racconta come presentare agli ospiti internazionali ...

Nuova vita per il cioccolato Lavoratti

Nuova vita per il cioccolato Lavoratti
Mi ha sinceramente allietato apprendere che, grazie al conduttore Fabio Fazio e ad un altro socio, la fabbrica di cioccolato “Lavoratti” di Varazze potrà scampare alla crisi, originata dal Covid, e ripartire con magnifico slancio (in cantiere anche uova di Pasqua futuriste in collaborazione con gli artigiani ceramisti Mazzotti di Albissola). Io ho vissuto i ...

I libri di Umberto Curti. 3

I libri di Umberto Curti. 3
I libri di Umberto Curti. 3   La vigna e la vinificazione. Vini DOC e IGT liguri, ed. Ilmiolibro self p., Roma, 2010 Questa “dispensa” – dedicata da Umberto Curti agli appassionati, e soprattutto ai giovani – origina da una riflessione:  l’Italia è una delle grandi patrie del vino eppure ancora poche sono le persone ...

Liguria, i frutti dimenticati

Liguria, i frutti dimenticati
Liguria, i frutti dimenticati Ecco ora Liguria e Umbria come casi-studio nell’utile collana Ispra dei “frutti dimenticati”: storia, ruralità e informazioni dalla preistoria locale sino alla Strategia europea per la diversità 2030. Una bella notizia, una lettura da collocare sotto l’imminente albero di Natale… Per la Liguria (un areale piccolo ma col patrimonio floristico spontaneo ...