muretti a secco

Con Ligucibario buon extravergine a tutti

Con Ligucibario buon extravergine a tutti
Con Ligucibario buon extravergine a tutti… Sabato 13 febbraio ho tenuto con Luisa Puppo un webinar per AITI (Associazione Italiana Interpreti e Traduttori) riguardante l’olio extravergine, con particolari focus sul DOP Riviera Ligure. Straordinaria la partecipazione di pubblico (il counter segnava 99+), e perciò innumerevoli le domande via via pervenutemi nella chat, alcune – quanto ...

55 ricette liguri

55 ricette liguri
55 ricette liguri, non una di meno… Sono nei giorni scorsi entrato in contatto con un editore veneto “indipendente”, che dal 2009 realizza un catalogo vivo e ricco, con peculiari attenzioni verso cultura locale, storia, arte, cucina, natura, escursionismo, salute e benessere. Mi ha in tal senso commissionato un libro di ricette liguri, obiettivo per ...

Liguria, i frutti dimenticati

Liguria, i frutti dimenticati
Liguria, i frutti dimenticati Ecco ora Liguria e Umbria come casi-studio nell’utile collana Ispra dei “frutti dimenticati”: storia, ruralità e informazioni dalla preistoria locale sino alla Strategia europea per la diversità 2030. Una bella notizia, una lettura da collocare sotto l’imminente albero di Natale… Per la Liguria (un areale piccolo ma col patrimonio floristico spontaneo ...

A Natale regala Liguria

A Natale regala Liguria
A Natale regala Liguria Manca un mese a Natale e, se non volete implorare un esausto commesso dinanzi alla saracinesca come nella canzone “Baffo Natale” di Elio e le storie tese: “Provo a non ridurmi all’ultimissimo momento /Ventiquattro sera, diciannove e ventinove /Negoziante, stai chiudendooo?”, è ora di pensare ai regali, anche per confortarci un ...

A tavola con Eugenio Montale

A tavola con Eugenio Montale
“Che la pesca e i viaggi fossero, certamente, le quasi sole occupazioni degli uomini è un fatto che spiega i caratteri della cucina ligure. Di conseguenza, è una cucina per gli assenti, insomma per quelli che torneranno e che tornando (non si sa tra quanti giorni) dovevano trovare “in dispensa” qualche cosa da mangiare. Perciò ...

60 anni di olio extravergine

60 anni di olio extravergine
60 anni di olio extravergine Fu Romeo Pavoni, illustre medievista e all’epoca docente universitario, a farmi conoscere lo storico dell’economia Carlo Maria Cipolla. Molti anni dopo, costui diede alle stampe “Storia economica dell’Europa preindustriale”, opera in cui scrisse “Una società industriale è caratterizzata dal continuo e rapido progresso tecnologico. In tale società gli impianti divengono ...