Dal felice incontro di professionalità complementari, è andato costituendosi un gruppo di lavoro, ora in grado di progettare eventi e iniziative enogastronomiche (conferenze, degustazioni, showcooking e corsi) in una pluralità di contesti, ed in cooperazione – caso per caso – con una pluralità di soggetti. Ad una parte di taglio storico-culturale a cura di Umberto ...
Dal basilico alla biodiversità Il 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità. Un tema, ed un valore, quanto mai attuale, e che s’intreccia ad aspetti culturali (di tutela) e promozionali (di valorizzazione) circa quel che autenticamente contraddistingue un territorio – e coloro che lo lavorano – . I prodotti DOP, in tal senso, ...
In cucina a Genova 130 anni fa… Cari Amici e Colleghi, come sapete il Secolo XIX spegne quest’anno 130 candeline… Per il fitto programma di festeggiamenti cliccate il link sottostante. Io vi aspetto con piacere, in particolare, sabato 30 aprile alle 17.00 in piazza Piccapietra per la ...
E’ nata Ligucibario®Collection. Una serie di video-slideshow, tutte disponibili su YouTube, per raccontare le grandi tradizioni dell’enogastronomia ligure (e non solo). I contenuti, della durata media di circa 2-3 minuti, sono utilizzabili in una pluralità di situazioni: formazione d’aula, seminari tematici, visualizzazioni a fiere e workshop, conferenze stampa, eventi turistico-culturali… La serie è “in progress”, ...
Torte di verdure, gloria trasversale di Liguria. Il pieno può contenere, caso per caso, prevalentemente spinaci, o bietole, o porri, o cipolle, o rape della Val Pennavaire (SV), o zucche, o zucchine (torta “estiva” col riso tipica di Sanremo, Ventimiglia…, IM), o finanche carni bianche ...
Salsa verde, vedi qui su Ligucibario® anche salsa alla genovese. “Entra” specialmente nel cappon magro e accanto alla cima. Si trita il prezzemolo con aglio, tuorli d’uovo sodo, mollica immersa nell’aceto, olio, sale e pepe q.b. e Giobatta Ratto (Cuciniera del 1863) inserisce – non ...