genova

Genova, con Luisa Puppo a lezione di genius loci

Genova, con Luisa Puppo a lezione di genius loci
Genova, lezione in esterna per gli allievi del corso ITS Social Media Management per il turismo che si svolge a Villa Durazzo (Santa Margherita Ligure). La docente d’inglese Luisa Puppo, infatti, li ha accolti alla stazione Brignole di Genova per un “tour” – da addetti ai lavori, come si suol dire – del centro storico ...

Tondo de Natale

“O tondo de Natale” è il titolo di un poemetto in vernacolo del Bacigalupo (1837-1904), edito nel 1901 sul periodico “Il successo”, indica anzitutto un ampio piatto tondo dove riporre le golosità (specie dolci e frutta secca) della Festa, i “remazoggi” (avanzi), per “scaglionarle” saggiamente anche (ciascun convitato magari a casa propria) nei giorni successivi… ...

Diversità culturali, incontri in cucina

Diversità culturali, incontri in cucina
Oggi, per molteplici e note ragioni, la nostra cultura prova per il mondo arabo un sentimento ambivalente. Tuttavia l’apporto islamico all’Europa d’età medievale (secoli XI-XIII) fu intenso in molteplici direzioni, e coinvolse arte e architettura, chimica e medicina, agricoltura, astronomia, matematica, musica, linguaggio, tecnologia, tessitura… Di precipuo rilievo, poi, in Europa s’affermarono le traduzioni arabe di antichi ...

Un’antica farmacia per i Rolli days

Un’antica farmacia per i Rolli days
Chi svolge una professione come la mia, legata al turismo e all’alimentazione, e realizza una piattaforma come Ligucibario®, non può non conoscere l’antica Farmacia erboristica del convento di Sant’Anna dei frati carmelitani scalzi (che scalzi poi non sono…). E’ la “bottega” più storica fra quelle di Genova (che pur sono tante), ubicata in un luogo ...

Once upon a time la Foce

Once upon a time la Foce
La Foce in alcuni dei miei primi amarcord è un micropanificio di corso Torino, dove la mattina – alunno alle elementari “Colombo” di piazza Savonarola – compravo come tanti miei compagni 2 focaccine tonde per 30 lire l’una. Pochi metri più avanti, in direzione nord, operava una rosticceria dove qualche mio compagno “osava” il cannolo ...

Si scriveva Fertor si legge Bisagno

Si scriveva Fertor si legge Bisagno
La val Bisagno comprende solo 3 Comuni, Genova (verso la foce del torrente), Bargagli e Davagna. Ciononostante è un territorio ricco di natura, risorse antropiche e storia, pertinente ad un asse viario antico e importante. L’abitato di Stalia, donde Staglieno, a 5 km dal mare, giaceva su di un notevole asse commerciale, come confermato anche ...