doc riviera ligure di ponente

Il Festival di Sanremo a tavola

Il Festival di Sanremo a tavola
Anche quest’anno Sanremo sarà per ben 5 giorni sede del Festival della canzone italiana, noto ai più come Festival di Sanremo. Cosa si mangia e si beve, su quella Riviera dei fiori, luogo di elezione per uno dei migliori olii extravergine al mondo? La cucina della Riviera dei Fiori: ricette e tradizioni   La “bandiera” ...

Azzurrodue feat. Ligucibario: zimino, buridda…

Azzurrodue feat. Ligucibario: zimino, buridda...
Lavora già sodo lo staff di cucina di “Azzurrodue” in vista della riapertura (benché il clima siberiano di questi giorni faccia sembrare lontana lontana la primavera, ma “sotto la neve pane”…). E in vista, venerdì 25 maggio (segnalo in agenda!) del magico convivio vista mare, 4 terre si candideranno alla ribalta in una cena che ...

Quali vini abbinare al pesto genovese?

Quali vini abbinare al pesto genovese?
Un buongustaio ligure, ma anche un “forestiero”, non può sottrarsi ad un quesito tanto più pressante quanto più, e meritatamente, il pesto di basilico sta divenendo ormai una delle salse più celebri al mondo… Che vini avvicinare a questa meraviglia dell’ingegno umano? Del pesto, chi segue Ligucibario può recuperare sia la storia, sia la ricetta ...

Moscato

Vitigno autorizzato sulla provincia di Genova, è presente – in purezza – soltanto nella DOC Golfo del Tigullio-Portofino e da qualche anno anche nella DOC Riviera ligure di ponente. Vinificato col metodo Charmat o Martinotti che dir si voglia, ha profumi impattanti, che talora regalano ...

Riviera Ligure di Ponente DOC

La DOC risale al 1988, abbracciando i territori della Riviera dei Fiori, delle savonesi Albenga e Finale Ligure, via via sino ad Arenzano, ai confini dell’area metropolitana genovese. Le produzioni sono Vermentino, Pigato, Rossese e, dopo le recenti modifiche al disciplinare, Granaccia e Moscato. Questa ...

Pigato

Pigato, il nome proviene verosimilmente da “pica”, macchia (sugli acini in maturazione). Vitigno raccomandato sulle province di Imperia, Savona e Genova (è la DOC Riviera ligure di ponente, dal confine con la Francia sino ad Arenzano), per molti è il vero re dell’enologia regionale – ...