biodiversità

Olio extravergine, dalla pianta alla tavola

Olio extravergine, dalla pianta alla tavola
Dopo 8 mesi di intensa attività (decine e decine gli articoli pubblicati sul blog, e quanto mai significative le interviste), iniziano lunedì 25 novembre alle h 12.00 le dirette Facebook di “BioVoci”, per mettere a disposizione del pubblico i contenuti dal vivo di imprese e organizzazioni che – caso per caso – tutelano e valorizzano ...

Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti (2)

Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti (2)
          Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti, per i corsi presso ente F.Ire di Genova. Repertorio di termini e concetti ad uso degli allievi dei corsi GAE. Per approfondimenti si raccomanda anche la richiesta all’editore (link qui) del mio saggio “Sostenibilità e biodiversità. Un Glossario” (2023), che verrà spedito (gratuitamente) in formato pdf… ...

Su BioVoci dieci interviste “d’autore”

Su BioVoci dieci interviste
Siamo davvero onorati, grati e felici delle (10) interviste che – grazie alla solerzia della nostra Luisa Puppo – sono via via apparse su BioVoci, contribuendo subito a qualificare il nostro progetto. Abbiamo sin qui potuto, con grande piacere ed interesse, ospitare: il 16 maggio Federico Guadalupi, laureato in Psicologia del lavoro, degustatore di olii, ...

Ti diverte ancora andare al ristorante?

Ti diverte ancora andare al ristorante?
Ristoratori fateci un piacere, restituiteci la festa... In questo articolo esprimerò forse opinioni su cui taluni non concordano, ma sarebbe interessante avviare un dibattito, visto che gli italiani sono molto legati al cibo e alla ristorazione – andare al ristorante è un “rito”. Io ne parlo per due motivi, il primo perché – a causa ...

Corsi GAE, in cammino!

Corsi GAE, in cammino!
Si lavora, con l’ente formativo F.Ire di Genova, per la messa a punto della imminente V edizione del corso per GAE (Guida Ambientale Escursionistica), che qualifica a livello regionale abilitando all’immediata professione. Abbiamo sin qui, come si suol dire, fatto l’en plein, tutti promossi gli allievi delle edizioni precedenti dei corsi GAE. Ne “seguo” alcuni ...

Progetto Comune

Progetto Comune
Progetto Comune. “Toolkit” per la competitività turistica dei piccoli Comuni Il progetto configura e propone un “kit di attrezzi” a specifico supporto sia delle amministrazioni pubbliche sia dei diversi operatori dell’ospitalità (dall’albergo all’agriturismo…). In concreto, attraverso sopralluoghi mirati e analisi di marketing e targeting, perviene ad una “griglia di competitività” della destinazione (assessment), che consente ...