vitigno vermentino

Vendemmia e vendemmia tardiva

Vendemmia e vendemmia tardiva
Vendemmia e vendemmia tardiva Anche quest’anno si è consumato il rito quasi “antropologico” della vendemmia (“vinum demere”, estrarre il vino), e molti hanno riferito di un’annata abbastanza positiva per quantità e decisamente positiva per qualità (ne godremo gli esiti prima in botte poi in bottiglia). Premesso che il lavoro in vigna non finisce mai, ed ...

Gnocchi di patate con porri e prescinsêua

Gnocchi di patate con porri e prescinsêua
Gnocchi di patate con porri e prescinsêua Ligucibario® contiene in homepage un’apposita sezione – molto navigata – dedicata alle ricette (Liguricettario), ma talvolta mi piace fare un’eccezione e postare direttamente qui qualche proposta per i Lettori che amino cimentarsi ai fornelli. Poiché esiste un porro per ogni stagione, grazie a molteplici varietà dai diversi cicli ...

Sardenaira, machetusa, pissalandrea…

Sardenaira, machetusa, pissalandrea...
            Sardenaira, machetusa, pissalandrea… Mi chiedete sovente della sardenaira (a Sanremo si fregia ormai della de.co.), e di sua sorella la pissalandrea… Ricordo un’edizione di “Olioliva” a Imperia durante la quale, intervistato dall’etnostorico Alessandro Giacobbe, presentai il mio libro Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana, raccontando che ovviamente ...

23 aprile, a Genova la “focaccia di San Giorgio” 1

23 aprile, a Genova la
23 aprile, a Genova la “focaccia di San Giorgio”   In occasione (23 aprile) della Giornata della bandiera di Genova e di San Giorgio, l’Associazione culturale “Genova World” – recentissimamente costituitasi – si è posta come specifico traguardo la focaccia di San Giorgio, una speciale interpretazione dell’impasto della focaccia ligure – street food tra i più ...

Fügassa, il buongiorno si vede dalla grafia

Fügassa, il buongiorno si vede dalla grafia
Fügassa. Il buongiorno si vede dalla grafia Quanto tempo professionale (decenni ormai?) ho dedicato al tema delle farine, e della focaccia… Non ch’io me ne penta, trattandosi nel caso della focaccia d’una ricetta-mito, a Genova e in Liguria, com’è la piada in Romagna (guai non tirarla al matterello e non usare lo strutto di “mora”), ...

Le nostre food experience al MOG in conferenza stampa

Le nostre food experience al MOG in conferenza stampa
Lunedì 27 gennaio, dalle ore 13.00, presso la sede di MOG a Genova (via XX settembre 75) si terrà la conferenza-stampa di presentazione del catalogo di 20 food experience progettate da Ligucibario® con MOG per gruppi e turisti italiani ed esteri (https://moggenova.it/food-experiences/). Interverranno Paola Bordilli, Assessore commercio, vallate e grandi eventi del Comune di Genova, Laura ...