stoccafisso

LiguriaFood in edicola

LiguriaFood in edicola
Malgrado l’emergenza sanitaria, è uscito – anche per una forma di rispetto verso lettori e abbonati – il nuovo numero del magazine bimestrale LiguriaFood (editore Sabatelli). In questo numero ho avuto il piacere di raccontare Rapallo, nei suoi valori paesaggistico-storico-culturali e nella sua gastronomia (pansotti, cubeletti…). In questi anni la rivista, cresciuta anche come foliazione, ...

Sampierdarena fra tradizione e futuro

Sampierdarena fra tradizione e futuro
Sampierdarena fra tradizione e futuro Grande afflusso di pubblico alla Biblioteca civica Berio per “Amarcord Sampierdarena. Le antiche trattorie dalla Coscia al Campasso”, conferenza con cui Umberto Curti – saggista e docente di storia dell’enogastronomia – ha inteso omaggiare il passato, ma anche il presente, di una delle più importanti delegazioni genovesi, sino al 1926 ...

Amarcord Sampierdarena. Le antiche trattorie

Amarcord Sampierdarena. Le antiche trattorie
Amarcord Sampierdarena. Le antiche trattorie, dalla Coscia al Campasso Per il ciclo “Genius loci”, alla Biblioteca Berio di Genova, venerdì 15 novembre dalle ore 17.00 Umberto Curti, storico dell’enogastronomia, presenterà la propria ricerca sulle antiche trattorie di Sampierdarena. Un percorso – con proiezione di slides – “visitando” i ristori di un luogo che tempo e ...

I gustincontri di Ligucibario. Un catalogo

I gustincontri di Ligucibario. Un catalogo
Dal felice incontro di professionalità complementari, è andato costituendosi un gruppo di lavoro, ora in grado di progettare eventi e iniziative enogastronomiche (conferenze, degustazioni, showcooking e corsi) in una pluralità di contesti, ed in cooperazione – caso per caso – con una pluralità di soggetti. Ad una parte di taglio storico-culturale a cura di Umberto ...

All’Osteria dell’Acquasanta con Umberto Curti

All’Osteria dell’Acquasanta con Umberto Curti Acquasanta, un’oasi verde sopra Voltri, raggiunta anche dai bus di linea e dalla ferrovia Genova-Acqui Terme. E’ località devozionale (Santuario), termale (acqua solforosa), e museale (arte cartaria). Da quasi 3 decenni i due titolari della foto sul sito web del locale conducono quest’Osteria (d’atmosfera malgrado i non pochi coperti) con ...

Al “Porto Prego” di Camogli un menu di Umberto Curti

Al
  Venerdì 6 ottobre 2017, ore 20.30 LA STORIA A TAVOLA   Cibi di ponente e levante al ‘Ristorante Porto Prego’ di Camogli con Umberto Curti (Ligucibario®) polpo da zavorristi su puré di patate con olive taggiasche, bottarga di ricciola e dripping di extravergine omaggio ai battolli della Fontanabuona, con acciughe, pinoli, maggiorana fresca e prescinsêua   ...