lasagne

Il pesto con Umberto Curti al Polo universitario d’Imperia

Il pesto con Umberto Curti al Polo universitario d'Imperia
Puntuale, con 15 presenti, si è svolta venerdì 29 marzo al Polo universitario di Imperia la seconda lezione del 3° Laboratorio di “Itinerari turistico-artigianali”, istituito tramite un protocollo cooperativo fra l’Università di Genova (Economia, scienze del turismo) e CNA Liguria. Come promesso agli allievi, il docente Umberto Curti ha proposto uno storytelling – con degustazione ...

I migliori pesto della nostra vita

I migliori pesto della nostra vita
I migliori pesto della nostra vita, parafrasando la nota canzone di Renato Zero. Questa è una selezione di produttori che perpetuano bene una delle più importanti tradizioni gastronomiche liguri, a base di Sua Maestà il basilico. Per condire lasagne, gnocchi, troffiette, trenette, picagge, testaroli. Alcuni sono anche reperibili presso i migliori supermercati, mentre uno si ...

Lasagne e picagge

Lasagne e picagge, parenti strette. Lasagna deriva forse da losanga (laganum), per via della forma rettangolare-romboidale, sfoglia grezza da cuocere in forno o sul fuoco diretto – ma poi il gastronomo romano Apicio la usa per ricoprire tortini e la farcisce di carne – . ...

Sugo di funghi

Sugo di funghi, la versione “nobile” prevede ovviamente i porcini, condimento ideale per taglierini e paste fresche, ad esempio le lasagne a Varese Ligure (SP), ma anche ravioli e polente. S’aumenta la quantità di pomodoro quando è necessario ricorrere ai funghi secchi. Nel sugo di ...

Gnocchi (col pesto)

Col pesto si condiscono preferibilmente gli gnocchi, le lasagne, le troffiette, le trenette, i testaroli. Gnocchi deriva forse dal longobardo knohhil = nodo, nocca (donde knoedel/canederlo), ed è impasto – di varia forma – ben precedente alla patata e al mais, che s’imposero solo a ...

Mandilli de saea

Fazzoletti di seta, detti anche “pasta fine all’uso di Genova”, i mandilli sono sottilissime lasagne di circa 12-15 cm per lato, oggi motivo d’orgoglio delle massaie che ancora le impastino e degli chef che ancora le inseriscano a menu (in Liguria le uova sono max ...