corzetti

Genova, a tavola San Silvestro schiude l’anno nuovo

Genova, a tavola San Silvestro schiude l'anno nuovo
            Genova, a tavola San Silvestro schiude l’anno nuovo… E’ stato un “cenone” di Capodanno homemade, stavolta, cucinato insieme a Luisa anche con l’intento di sentir vicini alcuni luoghi, alcune persone, alcune situazioni…, ora che finalmente il 2020 cede il posto all’anno nuovo. Non un menu alla genovese, che secondo ...

Omaggio alla Val Polcevera

Omaggio alla Val Polcevera
Omaggio alla Val Polcevera… Dato che oggi racconto la Bianchetta, autoctona nel Genovesato, superstite anche dove forse non la immagini, sulle colline di Val Polcevera, ad un passo sopra i trafficati svincoli della città costiera. Colline che ospitarono pascoli, mulini, orti e piccole vigne, filari più o meno ripidi e sistemati, gloria arcinota fu il ...

World Pasta Day in Liguria

World Pasta Day in Liguria
Oggi – 25 ottobre – è il “World Pasta Day”, giunto alla 21^ edizione. In Liguria ovviamente il pensiero corre alle trenette, ai mandilli, alle picagge, alle troffiette (fors’anche agli gnocchi, sebbene di patate?), e a quei deliziosi “ripieni” che vanno sotto il nome di ravioli e pansoti. Ma la Liguria è terra di antiche ...

C’è pesto al Mercato Orientale di Genova…

C'è pesto al Mercato Orientale di Genova...
                Di Mercato Orientale, di pesto, di vini DOC liguri, di mortai e di sciamadde ho scritto decine, per non dire centinaia di volte. Coloro (tanti o pochi ma non pochissimi) che mi conoscono sanno come Ligucibario® si sia da molti anni – per amore, prima ancora che ...

Sul Secolo XIX la genovesità gourmet

Sul Secolo XIX la genovesità gourmet

Corzetti

Corzetti è parola per un tipo di pasta. Tipici ad esempio di Campomorone (GE) in Val Polcevera e del Levante genovese * , antichissimi, i corzetti si condiscono magnificamente con la salsa di pinoli (la più recente fra le salse da mortaio) o, finanze un ...