bugie

Mirulin

I mirulin/mirolin sono le bugie (frittelle, cenci) in Lunigiana, terra di confine (Pontremoli…). Sovente si preparano con la pasta avanzata delle torte d’erbi. Finger food! Umberto Curti

Cucarde

Sei nel borgo del Rossese, di Monet, della michetta… Cucarde sono le bugie (frittelle) a Dolceacqua (IM), fritte nell’olio “annodate” tipo fiocco, e ovviamente poi cosparse di zucchero. Ligucibario® abbina loro per contrasto una coppa di fresco Moscato… Umberto Curti

Viva viva il Carnevale

Viva viva il Carnevale
Il nostro Paese interamente da nord a sud ama il Carnevale, che ormai si associa anzitutto al divertimento, al “sovvertire” le regole consuete. Ma le origini della festa sono/sarebbero religiose, l’ultimo giorno di Carnevale coincidendo con quel martedì grasso che avvia la Quaresima, tempo di digiuni e astinenze da rispettare poi – categoricamente – fino ...

A Carnevale dolci bugie

A Carnevale dolci bugie
Carnevale (quest’anno dal 13 febbraio al 1° marzo), le maschere, le sfilate dei carri allegorici, le burle giocose, i colori, ognuno di noi lega a questa festa immagini, suoni e ricordi personali, peculiari. Festa nella quale il cibo valeva e vale ancor più che nelle altre, in primis i fritti di strada, ed era così ...