P – Alfabeto
Patata in ta’ foglia
La foglia è la teglia. Dobbiamo la ricetta alle montagne dell’imperiese, Piaggia, Briga Alta, il Monte Saccarello. E’ uno sformato di patate, latte e porri, da cucina pienamente malgara, anch’esso “catalogato” nel volume dello studioso triorese Sandro Oddo.
Patata prugnona
Chiamata anche brignona, brugêua, rossa, ha nome dalla buccia scura che ricorda la prugna. Pasta bianca, fine, sapore delicato, entra bene negli stufati.
Patata quarantina
Detta anche “bianca di Torriglia” e a Levante “gianca de Reuppia” (Reuppia è una parrocchia in Val Graveglia) la incontri ottimamente in Valle Scrivia, Val Fontanabuona, Val Trebbia. La patata quarantina, a ciclo breve, è forse la patata più nota della montagna ligure e genovese, ...
Patate ripiene all’andorese (SV)
La farcia è di uova, mortadella, grana, biete, prezzemolo e mollica nel latte. Le patate, scavate e salate, friggono e poi si infornano trenta minuti coperte da cipolla affettata e pomodoro.