università di genova

Rebora, Giovanni

Rebora, Giovanni
Di Giovanni Rebora (1932-2007), “ö Professö”, in questi anni, hanno parlato e scritto in tanti. E’ però verosimile che io l’abbia conosciuto prima rispetto ad alcuni di coloro che in questi anni ne parlano e scrivono, e dunque mi permetto una – forse non inutile a ricreare un’atmosfera di quei tempi – breve narrazione autobiografica. ...

Promuovere una destinazione turistica

Promuovere una destinazione turistica
Venerdì 29 aprile presso il Polo universitario d’Imperia si è svolta a cura di Umberto Curti la 7^ lezione del Laboratorio esperienziale “Turismo dei saperi e dei sapori”, che da 5 anni origina da un protocollo quadro fra il dipartimento di Economia (corso in Scienze del turismo) e CNA Liguria. Il Laboratorio volge al termine, ...

Turismo, una parola chiave: coopetition

Turismo, una parola chiave: coopetition
Si è svolta presso il Polo universitario imperiese la 5^ lezione del Laboratorio esperienziale “Turismo dei sapori e dei saperi” derivante da un accordo-quadro fra Università di Genova (dip. Economia, corso in Scienze del turismo) e CNA Liguria. Sassello e il Parco Beigua: una videotestimonianza Dopo le metodologie consulenziali progressivamente proposte – e sperimentate – ...

Università, CNA, territori, turismi, ripresa

Università, CNA, territori, turismi, ripresa
Puntuale, ha preso avvio la 6^ edizione del Laboratorio universitario “Turismo dei saperi e dei sapori”, a cura di Luisa Puppo e di chi scrive. L’iniziativa, goodnews dopo tanti mesi di emergenze sanitarie, nasce come noto da un protocollo d’intesa sottoscritto dall’Università di Genova e CNA Liguria. Si svolge presso il polo imperiese del dipartimento ...

“Scegli il lavoro che ami e…”

“Scegli il lavoro che ami e…”
Su invito della Professoressa Daniela Ambrosino, Coordinatrice del corso di Laurea in Scienze del turismo (campus d’Imperia) presso il dipartimento di Economia dell’Università degli studi di Genova, martedì 11 maggio abbiamo registrato il seminario “Dal dove al come. L’esperienza turistica fra marketing e persona”. Un’utile iniziativa per traguardare, insieme a giovani studenti, alcune tendenze ed ...

Benvenuto turismo dell’artigianato

Benvenuto turismo dell'artigianato
Si conclude felicemente, proprio in questi giorni, la V edizione – forzatamente online – del Laboratorio “Turismo esperienziale. Artigianato e food nell’offerta turistica” (Polo d’Imperia) discendente da uno specifico protocollo d’intesa fra CNA Liguria e Università di Genova, dipartimento di Economia, corso in Scienze del turismo*. 24 ore come sempre intense, e connotate anche da ...