muretti a secco

L’olio DOP ligure in scena a Genova

L’olio DOP ligure in scena a Genova
L’olio DOP ligure in scena a Genova Extravergine DOP Riviera Ligure, per chiunque si occupi – come noi – di enogastronomia ligure e di qualità alimentare questo dono della natura rappresenta una risorsa irrinunciabile. Pochi vi riflettono, ma di fatto esiste un solo piatto della cucina ligure tradizionale che utilizzi burro, sono gli straccetti di ...

Waiting for Christmas con Ligucibario

Waiting for Christmas con Ligucibario
Waiting for Christmas con Ligucibario Buone nuove dal pianeta Ligucibario®, ma c’è un filo rosso che lega le più recenti, e diverse, iniziative di cui vi proponiamo i link: è il tentativo di “consolidare”, a maggior ragione in questi mesi che sono stati così difficili (piogge, crolli, frane), l’immagine di una Liguria dove – aeroporto ...

Rolli Days, dieta mediterranea, muretti a secco

Rolli Days, dieta mediterranea, muretti a secco
Rolli Days, dieta mediterranea, muretti a secco In occasione dei “Rolli Days 2019”, l’evento “Olio oro mediterraneo” che Ligucibario® il 4 e il 5 maggio terrà alle ore 16.00 presso Palazzo Tobia Pallavicino, a Genova, col prezioso sostegno dell’Assessorato al Turismo, Commercio e Artigianato, ed in stretta collaborazione col Consorzio di tutela olio extravergine DOP ...

Cibi di bordo, di porto e di orto

Cibi di bordo, di porto e di orto
Cibi di bordo, di porto e di orto – il racconto della cucina genovese, tra creatività e frugalità. L’alimentazione si situa sempre in lineare dipendenza dai territori che una popolazione abita e dalle relazioni e commerci che intrattiene. Genova, in tal senso, “sconta” in bene e male la propria orografia, e l’ubicazione privilegiata (sin da ...

Genova medievale, un “ponte” di spezie con l’Oriente

Genova medievale, un
Breve storia delle spezie sulla rotta Oriente – Mediterraneo. Fra business, status symbol e sempiterno delirio collettivo, anche in Liguria, anche a tavola Scrive dei genovesi lo storico Luigi Tommaso Belgrano (Della vita privata dei genovesi, 1875), riferendosi alle tavole della quotidianità cittadina nei secoli appena trascorsi: “Usavano le spezie rotte in salse nelle quali ...

Riso col preboggion

Riso col preboggion… Due riflessioni immediate: Genova è stata porto d’export per il riso, ma lo ha sempre impiegato per ricette “easy”; il preboggion è un mix di erbe selvatiche che il mondo senza muretti a secco (trattengono il calore del sole…) ci invidia e ...