melogno

Dal “Din” io sono un uomo fortunato

Dal “Din” io sono un uomo fortunato
                Frequento Calizzano da infinite estati, e “Din” è quindi uno dei luoghi dai quali, in un certo senso, non si può prescindere. Tanti anni fa (2003…) sedevo sovente nella sala interna, dove – grazie al clima quasi già montano della zona – talora si gustava polenta coi ...

Negli orti di Calizzano

Negli orti di Calizzano
Negli orti di Calizzano Christian (della famiglia dei proprietari dell’ortofrutta di Calizzano) è da alcuni anni un amico con cui dialogare di agricoltura, talora “sconfinando” altrove. E’ ben più giovane di me (purtroppo), ma da molti anni la vita negli orti costituisce la sua passione, oltre che il suo lavoro. I giorni scorsi ha invitato ...

Comunitas felix, a Calizzano 30 anni di “K2″

Comunitas felix, a Calizzano 30 anni di
Comunitas felix, a Calizzano 30 anni di “K2″ I due gelati migliori della Liguria (lo scrive uno che ne ha gustati un po’ in tutto il mondo…) sono quelli del caffè-pasticceria “K2” in via XXV aprile a Calizzano e quelli di “Biagi” in via Muccini a Sarzana. Due esperienze mistiche, che creano dipendenza. Il “K2” ...

A Finale Ligure i cedri per la marmellata

A Finale Ligure i cedri per la marmellata
A Finale Ligure i cedri per la marmellata Leggevo nei giorni scorsi, tema che da sempre riguarda Ligucibario®, di frutti dimenticati, di biodiversità recuperate… Ho già segnalato che Ispra-Arpal ha di recente edito schede descrittive di alcuni frutti rappresentativi della Liguria, alcuni più noti (l’olivo colombaia, l’albicocca valleggia, i vitigni moscatello, ruzzese, scimiscià…) altri decisamente ...

Calizzano mon amour 2

Calizzano mon amour
Calizzano mon amour Con Luisa ho conosciuto compiutamente Calizzano nel 2003, in fuga disperata da un’estate di canicola, e la prima notte vi dormimmo – sbalorditi e felici – con la copertina. A quei tempi ci accolse la professionalità (la cortesia) di Piera Manfrino, dell’hotel “Miramonti”, struttura proprio in centro paese dove tornammo tante, tante ...

Suggestioni di val Bormida e val Tanaro

Suggestioni di val Bormida e val Tanaro
Suggestioni di val Bormida e val Tanaro Via dalle calure, via dalla pazza folla, verso monti e boschi a portata di mare, e in autunno paradiso di funghi. Via verso l’alta val Bormida. Calizzano, la magica e ombrosa passeggiata lungo il Rio Nero, poi la buona pizza e le birre di Baladin (servite nei teku) ...