ligucibario

Le conferenze di Umberto Curti

Le conferenze di Umberto Curti
                Dall’agenda di Ligucibario®, le conferenze di Umberto Curti, tutte a ingresso libero (nota bene: 4, come precisato, sono riservate ai soci UniAuser)   18 / 02 h 15.00                   Eugenio Montale e la Gina (riservato ai soci UniAuser) Sala soci ...

Dici focaccia e…

Dici focaccia e...
                Dici focaccia e pensi a Genova e alla Liguria, terre di finger food. Focaccia classica, o con le cipolle, le olive, la salvia… Un po’ “matta” in val Trebbia, e “nera” a Noli… Luisa Puppo mi racconta che gli stranieri – i quali sovente la impiegano come ...

Ligucibario e F.Ire, un progetto per la Liguria

Ligucibario e F.Ire, un progetto per la Liguria
            E’ alle battute finali la V edizione, presso F.Ire di Genova, del corso di qualifica regionale “Guida ambientale escursionistica”, e con esso le mie docenze. L’auspicio ovviamente è che anche in quest’occasione – come nelle 4 edizioni precedenti – l’esame veda abilitare tutti gli allievi, sarebbe infatti per ognuna ...

Brodo di maschetta

Brodo di maschetta, dopo la macellazione del maiale non si gettava alcunché… E maschetta è la guancia suina, gustosa, tenera, non complessa a cuocersi. A Natale, dopo una vigilia di magro o di digiuno, si cucinava questa zuppa densa, con cipolla e sedano, accompagnata da fette di pane, forse tradizione quasi estinta…,ma oggi come ieri ...

Gallina ripiena

Gallina ripiena, piatto delle feste (molto presente anzitutto in Lombardia), si comincia rosolando e tritando con burro e cipolla le interiora ben lavate. Verranno mescolate a pane e formaggio grattugiati, a mollica inumidita nel latte, a uova, aglio, odori… Questa farcia si inserisce nel volatile, poi ricucendo la fessura, infine si lessa, e si impiatta ...

Gallo in fricassea

Gallo in fricassea, piatto delle feste…, si sacrificava il gallo che aveva “meritoriamente” fecondato le uova delle covate… Il volatile, ben ripulito e fatto in pezzi, rosola nel coccio con cipolla affettata sottilmente, lardo pestato, e un poco di burro. Si sala, e si sfuma con vino rosso e un poco d’acqua. A metà cottura ...