Sciamadde, fainotti e finger food Durante “los siglos de oro” della genovesità, piazza Caricamento fu il luogo dove sbarcarono o salparono le merci migliori del mondo. Il porto e i traffici rappresentavano il cuore pulsante di una città “superba” e verticale, nata non a caso fra il seno naturale del Mandraccio e la collina di ...
Ha sfiorato quota 30.000 visitatori “La Storia in Piazza” 2014, con un’ edizione interamente dedicata ai tempi del cibo. Durante la tre giorni di Palazzo Ducale storici, scienziati e giornalisti si sono alternati in un programma non stop di conferenze e incontri, guidando il pubblico nell’esplorazione del multiforme rapporto alimentazione/storia/cultura. Focus dunque su produzione, preparazione e consumo del ...
Venerdì 31 gennaio alle 10 su Telenord, ospite di Paolo Zerbini a “Sapore di sale”, Umberto Curti di Ligucibario® racconterà in diretta la focaccia genovese. Storia, ricette, assaggi, aneddoti e riti, per celebrare a 360° uno degli street food più noti e amati del Mediterraneo. Durante questo nuovo appuntamento della rubrica settimanale “La storia a ...
Dopo il successo della focaccia col formaggio surgelata, “Proforec” di Recco – al termine di lunghe sperimentazioni – ha avviato sul mercato anche la farinata. E’ un prodotto di qualità, che dal punto di vista organolettico vale la farinata preparata sul momento in forno a legna. Si produce ovviamente attraverso l’abbattimento, procedura la quale, facendo ...
Frisciolata è una farinata – coi cipollotti – a Imperia (friscolata a Aurigo), da non confondersi con la friscioladda che viceversa è la sagra delle frittelle di San Giuseppe a Bogliasco (GE). Molto interessante il link https://orologi.forumfree.it/?t=33417792 : 20 giugno 1538, un consesso a Oneglia tra ...
Farinata coi bianchetti, un ricordo “proibito”… Era un vanto, specificamente, di Genova-Voltri. I bianchetti in superficie, quando s’infornava, venivano infarinati e setacciati. Gli attuali divieti di pesca obbligano ovviamente a ricorrere, quando disponibili, a rossetti, poiché i bianchetti sono novellame, avannotti, e si sono perpetrate ...