cucina bianca

Alta Via dei Monti Liguri, e non solo. I cammini di Liguria

Alta Via dei Monti Liguri, e non solo. I cammini di Liguria
Cammini in Liguria. Tra vie del sale, percorsi della transumanza, Terre Alte, vie del ferro, sentieri della Resistenza, acquedotto di Genova, via Postumia… un ventaglio di opzioni da Ponente a Levante. Prosegue il corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica presso l’Ente F.Ire di Genova, propedeutico all’esame di qualifica abilitante. Il “viaggio” che ho proposto ai ...

La Giornata della Montagna

La Giornata della Montagna
L’11 dicembre, coordinata dal FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations), dal 2003 si celebra ogni anno la Giornata Internazionale della Montagna, a difesa degli ecosistemi e delle comunità che tuttora popolano le aree montane. Nell’immaginario collettivo, non da oggi la Liguria pare regione “prevalentemente” marina. In effetti, lo sviluppo economico ha via ...

Marketing della biodiversità e della ruralità

Marketing della biodiversità e della ruralità
Nell’àmbito di un progetto europeo Interreg, “Cambiovia“, centrato sui temi della transumanza e dei prodotti caseari, la nostra Luisa Puppo ha tenuto per l’AgriAcademy afferente al progetto l’intervento “Marketing della biodiversità e della ruralità”. Il tema, da sempre molto “coerente” ai contenuti di Ligucibario®, ha per natura portata trasversale, estendendosi anzitutto in direzione del turismo ...

Agliè

Agliè
L’agliè, tipica della cucina bianca malgara (Mendatica…), cucina di pastori e transumanze, è salsa simile all’aioli provenzale. Vedi qui nell’alfabeto del gusto la voce “salse da mortaio“… oppure approfondisci il tema aglio e agliata attraverso questo tutorial (clicca il link).

Transumare la biodiversità

Transumare la biodiversità
Si è concluso “Transumare festival”, evento organizzato a Genova da Regione Liguria organicamente al progetto comunitario CambioVia ed in collaborazione con numerosi enti e organizzazioni, fra cui la Camera di Commercio di Genova col suo circuito “Liguria/Genova Gourmet”. Il periodo è stimolante, l’1 giugno si celebra la Giornata mondiale del latte, e il 5 giugno ...

La transumanza patrimonio Unesco

La transumanza patrimonio Unesco
La transumanza diviene patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, grazie ad un’iniziativa congiunta di Italia, Grecia, Austria. La periodica migrazione delle mandrie e greggi, nella stagione calda verso gli alpeggi, in quella fredda verso i fondovalle, è stata iscritta all’unanimità nella lista Unesco. Dunque, l’Italia stabilisce anche la primazia in termini d’iscrizioni rural-agroalimentari, anteponendosi a Turchia e ...