acciughe

Genova per voi

Genova per voi
            Una coppia di amici lombardi (lui è un architetto) vengono ogni anno a far visita a Luisa e me in quel di Genova, chiedendoci di “progettare” sempre nuovi itinerari di scoperta della città. Un anno il centro storico coi Rolli, un anno la corniche di Circonvalmonte, un anno la ...

Dieta mediterranea

Dieta mediterranea è risultata non a caso una delle voci più estese nel mio “Sostenibilità e biodiversità. Un Glossario” (richiedibile gratuitamente in pdf a questo link). Non si tratta meramente di un claim, creato a suo tempo dal marketing per incentivare l’utilizzo di pasta, olio ecc. presso consumatori e soprattutto consumatrici desiderose di conservare o ...

La Spezia, il Natale a tavola

La Spezia, il Natale a tavola
            La Spezia, il Natale a tavola… Ieri sera seguivo su un’emittente locale l’interessante intervista ad un docente di cucina presso l’alberghiero “Casini” (La Spezia). Poiché Ligucibario® si è ripetutamente dedicato al menu del Natale genovese e talvolta a quello savonese, mi piace oggi, 23 dicembre, aprire viceversa ai Lettori ...

Peperonata

I peperoni (ennesimo dono dal Nuovo Mondo, come le patate, il mais, il cacao, i pomodori, i fagioli, le zucchine…) in Liguria si fanno ripieni, in salsa d’acciughe, un’azienda imbarattola un’ottima crema di peperoni di Imperia… La peperonata (alla ligure) si può a propria volta preparare, per 4 persone, con 3 peperoni di generosa dimensione ...

Genovamalfi

GenovAmalfi è una pizza che con successo ho ideato (se ricordo bene) nel 2014, per una delle più reputate pizzerie di Genova, ovvero “Piedigrotta” della famiglia Vaccaro (piazza Savonarola 27R), la quale è originaria di Tramonti. E’ un omaggio a due repubbliche marinare, di Genova impiegando le acciughe fresche e il basilico (rigorosamente fuori cottura), ...

Viaggi nell’arte savonese

Viaggi nell'arte savonese
Hanno meritato anche una positiva copertura mediatica i due recenti eventi che hanno coinvolto Silvia Bottaro, anima dell’attivissima associazione “R. Aiolfi” di Savona. Si è trattato dapprima a Vicoforte (CN) – località arcinota per il magnifico santuario mariano – della presentazione di due eclettici artisti liguri ottocenteschi, meno noti di quanto dovrebbero essere (Raffaello – ...