glossario della sostenibilità e biodiversità

Giovani e biodiversità

Giovani e biodiversità
Giovani e biodiversità. La resilienza ai tempi dell’antropocene.   In “anteprima” un amico videomaker mi ha spedito in visione un docufilm, di circa un’oretta, “ambientato” in quella terra di confine fra Liguria, Toscana ed Emilia che sintetizziamo col nome di Lunigiana. Ho dunque ammirato una raccolta di interviste ad agricoltori locali che si riuniscono attorno al ...

Giornata nazionale del paesaggio

Giornata nazionale del paesaggio
Il 14 marzo si celebra la Giornata nazionale del paesaggio. Mai come oggi, evidentemente, e al di là di tante affermazioni generiche o retoriche, queste “ricorrenze” assumono un significato decisivo. Gianni Celati (1937-2022) fu un prolifico scrittore, traduttore, critico, mi piacque in particolare lo straordinario racconto d’osservazione Verso la foce (ed. Feltrinelli, 1989), lungo gli ...

Una Barbera dentro la storia 1

Una Barbera dentro la storia
Proprio nei giorni in cui si fa più veemente la protesta di molti agricoltori europei, mi è tornato alla mente il professor Giovanni Rebora, sampierdarenese doc, una volta – molto tempo fa – gli sentii più o meno dire che certe imposizioni igieniche erano eccessive, e che certi piccoli produttori di formaggette non avevano mai ...

Dolceacqua fa lezione per i GAE

Dolceacqua fa lezione per i GAE
Dal 13 al 17 novembre si tiene la XX edizione della “Settimana della bioarchitettura e della sostenibilità”, un evento che, purtroppo, impegni di lavoro “ammassati” m’impediscono di seguire con l’attenzione che vorrei dedicargli. Fra i temi trattati figurerà, non a caso, anche quello delle comunità energetiche rinnovabili, tramite un webinar giovedì 16, tema che anch’io ...