vitigno vermentino

Vini. Ottime etichette in Liguria

Vini. Ottime etichette in Liguria
Vini. Ottime etichette in Liguria Viticoltura eroica, quella ligure. Strappa la terra alle onde e ne fa calici profumati. Otto DOC e quattro IGT. Alcuni sono monovitigni, altri sono uvaggi. L’attenzione ricade soprattutto su quei vitigni che in Liguria si sono ambientati bene da secoli e secoli, giungendovi dal Medio Oriente via Africa settentrionale, isole ...

Quali vini abbinare al pesto genovese?

Quali vini abbinare al pesto genovese?
Un buongustaio ligure, ma anche un “forestiero”, non può sottrarsi ad un quesito tanto più pressante quanto più, e meritatamente, il pesto di basilico sta divenendo ormai una delle salse più celebri al mondo… Che vini avvicinare a questa meraviglia dell’ingegno umano? Del pesto, chi segue Ligucibario può recuperare sia la storia, sia la ricetta ...

Il Vermentino s’incontra anche fuori Sardegna?

Certamente sì. Il Vermentino è un emblema della mediterraneità, s’incontra in Sardegna (DOCG in Gallura), Liguria (dove presenzia ben 4 DOC su 8), Toscana, Corsica, Pirenei (malvasia grossa), ed anche in Piemonte col nome di favorita. Ma ampelograficamente si notano inoltre vicinanze con l’ungherese furmint. ...

Ogni vino è descrivibile con aromi di base “predefiniti”?

Circa il vino, la terminologia ricorre alle espressioni aromi primari, secondari e terziari. Semplificando, gli aromi primari originano dalla pianta, cioè dalla varietà di vite che concretamente viene coltivata in un certo terreno, e che interagisce col clima e col lavoro dell’uomo. Gli aromi secondari ...

Il Vermentino con Umberto Curti, il 24 01 a Telenord

Il Vermentino con Umberto Curti, il 24 01 a Telenord
Bocce, friscêu e Vermentin, e della vita battitene…. Così “proverbiavano” in Liguria, affiancando al gioco delle bocce e alle golose frittelle della tradizione un vino bianco profumato e gentile (e suggerendo di prendere la vita con filosofia). Ospite di “Sapore di sale”, il nuovo format di Paolo Zerbini su Telenord, Umberto Curti racconterà venerdì 24 ...

Pisciarada

Pisciarada è una focaccia/torta di patate in quel di Pigna (IM), ricetta semplice ed economica, perfetta in tutte le stagioni, vedi comunque qui su Ligucibario® la voce Piscialandrea (che con buona pace di Andrea Doria si lega a pissaladière ← peis salat). Profumata, senza pomodoro, Ligucibario® ...