valle scrivia

Bastassi

Bastassi erano i tonnarotti provenienti dalle valli Polcevera e Scrivia (Genovesato), forzuti tanto da “camallare” in spalla anche gli esemplari più pesanti. A fine stagione, poiché dei tonni come noto non si butta via alcunché, in aggiunta al compenso variamente pattuito spettavano loro anche gli scarti della lavorazione, che finivano sotto sale: dall’intestino del tonno, ...

A Casella formaggi d’autore

A Casella formaggi d'autore
                Se c’è una battaglia che nel tempo Ligucibario® ha combattuto è quella a fianco dei formaggi liguri. Minime quantità (come quasi sempre in Liguria), massime qualità… E la continua scoperta di entroterra rurali dove il tempo pare quasi fermarsi, talora con tutti i “rischi” che ciò comporta, ...

Escursioni nel gusto

Escursioni nel gusto
            Sta prendendo forma un progetto di cui ragionavo da molti anni. Sta prendendo finalmente forma con Riccardo Poggio, la persona giusta, già mio corsista, divenuto nel frattempo – e davvero con merito – Guida Ambientale Escursionistica. Un progetto che riguarda una valle dell’entroterra genovese, “suddivisa” in 10 Comuni (in ...

Bruschetta con prescinsêua e albicocche

Bruschetta con prescinsêua e albicocche
Molti Lettori periodicamente mi domandano qualche ricetta “ad alto tasso di tipicità”. Pertanto Ligucibario® via via ne ospiterà più o meno una a settimana. Qualcosa di semplice ma sfizioso, da sperimentare subito… Cominciamo con un omaggio all’entroterra genovese e alla prescinsêua, di cui (come sanno Mario Restano di “Latte Tigullio” e Marco Benvenuto di “Zena ...

Aegua de brenno

L’aegua de brennö, anzitutto in Valle Scrivia, è sciroppo d’acqua e crusca, con miele. Bollire mezz’ora la crusca, fin quando l’acqua non iscurisca. Una volta fredda, filtrare e tenere il liquido, cui s’unisce miele, in abbondanza. Si diceva, per via del miele, buon sedativo della tosse, l’ennesimo rimedio di cui esser debitori alle culture rurali… ...

Un ristoratore in cattedra

Un ristoratore in cattedra
Proseguono le mie docenze al corso per disoccupati “Front desk agent” presso Endofap Liguria, in Genova. Come sempre, ho inteso “arricchire” i miei contenuti tramite alcuni interventi in aula di professionalità delle quali ho profonda stima. Fra queste, Stefano Torre titolare del ristorante “Roma” a Montoggio, in valle Scrivia, primo entroterra di Genova. Ci siamo ...