torte di verdura

Genova, le feste di Natale, i Rolli

Genova, le feste di Natale, i Rolli
Sabato 30 dicembre, su incarico del Comune di Genova, la nostra Luisa Puppo è intervenuta, presso Palazzo Tobia Pallavicino, ad una Rolli Experience, parte di quel progetto d’offerta turistica che sagacemente – viste le risorse della Superba – fonde patrimoni culturali ed enogastronomia. Dopo una visita del magnifico Palazzo, a cura di Elena Manara (Ambasciatrice ...

Prescinsêua…in biblioteca

Prescinsêua...in biblioteca
Prescinsêua, un cibo antico. E’ la cagliata made in Genoa, fu la colazione di molti contadini che l’addolcivano col miele (come oggi addolciamo gli yogurt con le confetture)… Nel Savonese la chiamano zuncò, perché era di giunco il gurettu dove sgrondava il suo siero. In Italia, poi, ecco la felciata, il raveggiolo… Prescinsêua, un cibo ...

Pertuso e la farinata

Pertuso e la farinata
Pertuso e la farinata Persone, paesi, professioni. Iniziamo dal vocabolario genovese di Giovanni Casaccia (metà ‘800), il quale recita: Tortajo. Voce dell’uso: quegli che fa e vende torte. E da Pertuso, frazione very very green a 1.022m di altitudine del Comune di Ferriere, il più esteso del Piacentino, in Alta val Nure, a due passi dalla ...

Marmo di Carrara e lardo di Colonnata

Marmo di Carrara e lardo di Colonnata
Marmo di Carrara e lardo di Colonnata… Mi sono concesso con Luisa 2 giorni di “distacco” pasquale, ma a metà fra svago e lavoro. Li ho infatti trascorsi a Carrara, la capitale del marmo, per approfondire il tema dei mortai (…dove noi liguri battiamo soprattutto il pesto) e del lardo di Colonnata. Carrara è una ...

Di latte e di formaggi

Di latte e di formaggi
Di latte e di formaggi   …latte è dal greco gala/galaktos. Nelle mezze stagioni si lasciava sui davanzali, a fini di conservazione. E dalla panna, scuotendo la bottiglia, si otteneva burro. Il surplus veniva venduto ai caseifici (ad Albenga per es. Pescetto, a Pontedassio per es. Alberti…). La legge individua come latte il solo prodotto ...

Al MOG di Genova le food experiences di Ligucibario®

Al MOG di Genova le food experiences di Ligucibario®
E’ sul sito del MOG (https://moggenova.it/food-experiences/) il catalogo di Food Experiences ideato da Ligucibario®. Un ventaglio di 19 “gustincontri” e masterclass che – di fatto – copre gran parte delle principali tradizioni della gastronomia ligure (finger food, focaccia, pasta, salse da mortaio, torte di verdura, pesce, pasticceria, cioccolato…), all’insegna di una mediterraneità sensoriale ed esperienziale. Il ...