patate

C’è pesto per voi

C'è pesto per voi
C’è pesto per voi Quando, alcuni anni fa, la televisione passò al digitale terrestre, di colpo – decoder permettendo… – trovammo sintonizzabili alcune centinaia di canali, gran parte dei quali ci erano del tutto ignoti. Sperai quindi, occupandomi professionalmente di enogastronomia, d’imbattermi in molte trasmissioni dai validi contenuti. Debbo purtroppo affermare che in realtà quella ...

A tavola a Pontedassio

A tavola a Pontedassio
A tavola a Pontedassio Alessandro Giacobbe, cultore e custode di cose ponentine, dalla sua casa in quel di Pontedassio – valle Impero ergo via del sale – mi offre 2 ricette che appartengono alla sua storia famigliare, golosità d’inizio Novecento – e d’un certo piccolo grande benessere – quando quelle campagne proponevano riti culinari allargati verso ...

Gnocchi col pesto. Una lezione

Gnocchi col pesto. Una lezione
Gnocchi col pesto. Una lezione Presso gli spazi del MOG, nel centro di Genova, si è svolta ieri, a cura di Luisa Puppo ed Eleonora Baroni, la lezione di cucina in lingua inglese per un gruppo di studenti internazionali di un “Summer Camp” svizzero (un’altra lezione si terrà il prossimo 30 luglio). Dinanzi ad oltre venti ...

Le patate nella cucina ligure… e in tv

Le patate nella cucina ligure... e in tv
Venerdì 30 maggio dalle 10.30 le patate protagoniste su Telenord. Umberto Curti è come sempre ospite di Paolo Zerbini a “Sapore di sale” per raccontare storia, aneddoti e ricette di un tubero che, giunto dal Nuovo Mondo, fu per due secoli ritenuto diabolico e non commestibile. Un viaggio che parte da una parrocchia della Val Fontanabuona e irradia questo dono della ...

Turle

Turle, a Cosio d’Arroscia e dintorni (IM) sono ravioloni di patate e menta, conditi di solito con un soffritto d’aglio, nocciole/noci e panna. Ligucibario abbina loro un Vermentino della DOC rivierasca. Sei nell’area della cucina bianca malgara. Lode a quei pastifici che in Liguria ancora ...

Tirotto

Tirotto a Sassello (SV) è un pane “ovale” di farina di grano tenero, senza grassi o con olio, arrotolato e tirato (donde il nome), che può essere “arricchito” con patate, talora con cipolle. La superficie presenta piccoli ombelichi per accogliere – come avviene sulla focaccia ...