farinata bianca

Genius loci con Umberto Curti alla biblioteca Berio

Genius loci con Umberto Curti alla biblioteca Berio
Venerdì 27 settembre come da programma è andato in scena, presso la Biblioteca civica Berio di Genova, il primo dei 4 incontri del ciclo “Genius loci. Storia e storie dell’enogastronomia ligure”. Dinanzi ad un pubblico attento e partecipe, Umberto Curti ha conversato tutt’attorno alla farinata (e alle farine), viaggiando dentro una delle più amate tradizioni ...

Impasti a Ponente. Sardenaira e pissalandrea

Impasti a Ponente. Sardenaira e pissalandrea
Impasti a Ponente. Sardenaira e pissalandrea Grandissima partecipazione di pubblico, venerdì 24 maggio presso la Sala Rossa del Comune di Savona, per la presentazione del numero XI del semestrale “Pigmenti Cultura”, realizzato dall’Associazione no profit Renzo Aiolfi. L’infaticabile Silvia Bottaro, del comitato di redazione, ha percorso gli articoli e i temi che caratterizzano questo numero, ...

Fette di Savona

Fette di Savona, a Savona così chiamano la panissa (fritta) con cui imbottire panini chiari, tondi, molto morbidi. Splendido finger food, provarlo anzitutto in vico Crema, una traversa di via Pia nel centro storico. La città si caratterizza anche, come noto, per una farinata bianca, ovvero preparata con farina di grano e non di ceci… ...

Con Umberto Curti la farinata su “Pigmenti Cultura”

Con Umberto Curti la farinata su
              Con Umberto Curti la farinata su “Pigmenti Cultura” Amici lettori di Ligucibario®, con piacere vi invitiamo alla presentazione del n. 6 della prestigiosa rivista “Pigmenti Cultura”, curata dall’Associazione R. Aiolfi di Savona. A tutti i presenti, in dono, una copia della rivista, che contiene tra l’altro un saggio ...