corsi GAE

Bere vini “puliti” in Liguria

Bere vini
          Stefano, un allievo del corso GAE (6^ edizione) in svolgimento presso F.Ire Genova, mi ha chiesto – poiché stavo raccontando le DOC liguri… – qualche suggerimento per bere bene e pulito. Non entro nel merito dei vini cosiddetti naturali, resilienti, ancestrali ecc. ecc. (la fantasia negli aggettivi non avrà mai ...

Evo DOP Riviera Ligure in cattedra nei corsi GAE

Evo DOP Riviera Ligure in cattedra nei corsi GAE
            Evo DOP Riviera Ligure in cattedra nei corsi GAE (Guida ambientale Escursionistica). Se v’è un turismo che di natura s’intreccia alle escursioni ambientali, quello è l’oleoturismo, di cui anche in Liguria – tra fasce terrazzate e muretti a secco – si sta ormai prendendo compiutamente coscienza. Da docente nei ...

Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti (1)

Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti (1)
          Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti, per i corsi presso ente F.Ire di Genova. Repertorio di termini e concetti ad uso degli allievi dei corsi GAE. Per approfondimenti si raccomanda anche la richiesta all’editore (link qui) del mio saggio “Sostenibilità e biodiversità. Un Glossario” (2023), che verrà spedito (gratuitamente) in ...

Corsi GAE a Genova, un diario di bordo

Corsi GAE a Genova, un diario di bordo
Hanno avuto esito straordinario (tutti promossi e abilitati alla qualifica regionale) i precedenti 4 corsi per GAE (Guida Ambientale Escursionistica) organizzati dall’ente F.Ire di Genova, e così rieccomi qui ad iniziare le docenze anche per il quinto. Che ha riscosso di nuovo un significativo interesse. E come poteva andare altrimenti? Un corso di formazione è ...

Corsi GAE, in cammino!

Corsi GAE, in cammino!
Si lavora, con l’ente formativo F.Ire di Genova, per la messa a punto della imminente V edizione del corso per GAE (Guida Ambientale Escursionistica), che qualifica a livello regionale abilitando all’immediata professione. Abbiamo sin qui, come si suol dire, fatto l’en plein, tutti promossi gli allievi delle edizioni precedenti dei corsi GAE. Ne “seguo” alcuni ...

Si scriveva Fertor si legge Bisagno

Si scriveva Fertor si legge Bisagno
La val Bisagno comprende solo 3 Comuni, Genova (verso la foce del torrente), Bargagli e Davagna. Ciononostante è un territorio ricco di natura, risorse antropiche e storia, pertinente ad un asse viario antico e importante. L’abitato di Stalia, donde Staglieno, a 5 km dal mare, giaceva su di un notevole asse commerciale, come confermato anche ...