A Casella formaggi d’autore

A Casella formaggi d'autore
                Se c’è una battaglia che nel tempo Ligucibario® ha combattuto è quella a fianco dei formaggi liguri. Minime quantità (come quasi sempre in Liguria), massime qualità… E la continua scoperta di entroterra rurali dove il tempo pare quasi fermarsi, talora con tutti i “rischi” che ciò comporta, ...

Cucina ligure domande e risposte(34). Cos’è una fiammenghilla?

Cucina ligure domande e risposte(34). Cos'è una fiammenghilla?
                Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ...

Cucina ligure domande e risposte(33). Cosa sono i biscotti di Garibaldi?

Cucina ligure domande e risposte(33). Cosa sono i biscotti di Garibaldi?
                Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ...

Cucina ligure domande e risposte(32). Chi erano i cadrai?

Cucina ligure domande e risposte(32). Chi erano i cadrai?
  CUCINA LIGURE DOMANDE E RISPOSTE     Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ...

Cucina ligure domande e risposte(31). Cos’è avvantaggiare?

Cucina ligure domande e risposte(31). Cos'è avvantaggiare?
                      Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova ...

1851, la forza di Sacripante

1851, la forza di Sacripante
            Rieccomi con una nuova puntata del viaggio di Ligucibario® dentro la Genova ottocentesca. Siamo arrivati al 1851, e accadono molte cose, a Genova, in quel 1851… Anzitutto mi piace menzionare l’inaugurazione del cimitero di Staglieno, da una “visione” di Carlo Barabino, che tuttavia era purtroppo morto nella devastante epidemia ...