passo del turchino

Campo Ligure chapeau!

Campo Ligure chapeau!
Campo Ligure si è classificata quinta nel recente contest RAI “Il borgo dei borghi”. Chapeau! E via via che le località scorrevano, mentirei se affermassi di non aver immaginato un piazzamento ancora più alto… Campo Ligure, un borgo…in filigrana Ho infatti sempre voluto bene a questo borgo della valle Stura ligure (l’antico Campo Fredo, Campo ...

Un sistema museale per la Valle Stura?

Un sistema museale per la Valle Stura?
Stefano Franchini (corso IFTS co-finanziato dall’Unione Europea “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici, con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” presso Sei-cpt Imperia), 45 anni, genovese, appassionato di entroterra, dopo numerose esperienze nell’ambito turistico alberghiero ed enogastronomico oggi è insegnante tecnico pratico di tecnica turistica e sala-bar. Rivolge in tal ...

Quel che resta del mondo – parte II

Quel che resta del mondo – parte II
Spesso provo invidia per mio marito che ha avuto due nonni fantastici, due persone nate e cresciute in un piccolo paesino dell’Ovadese, passati attraverso una guerra mondiale e una campagna di Russia con tanto di ritorno a piedi (il nonno), che hanno fatto i contadini, e che con questo sono campati e hanno allevato tre ...

Quale Liguria vorremo?

Quale Liguria vorremo?
Mi preme rispondere al prezioso contributo di Sonia Speroni apparso su Ligucibario® qualche giorno fa perché ricordo bene anch’io l’itinerario Genova-Ovada. Quattordicenne, nel 1977 lo percorsi in Vespa 50, proseguendo poi per Trisobbio (Tarsobi), dove la mia famiglia – al pari di alcuni miei parenti – affittava un appartamentino per l’estate. Il viaggio, durato alcune ...

Cosa resta del mondo

Cosa resta del mondo
Per me nata nei profondi anni Settanta l’autostrada A26, primo tratto Voltri-Ovada inaugurato nel 1976, è sempre stata simbolo di potenza e progresso. Immaginavo che dalle gallerie uscisse Miwa a bordo del Big Shooter tanto l’architettura era futuristica. Gli ingressi delle gallerie, cosi diversi dalle autostrade solo di qualche anno più vecchie come l’A10 e ...

Gita all’Acquasanta

Gita all'Acquasanta
Frequento Acquasanta da molto tempo, specie d’estate godendomi la frescura del luogo. Tuttora, lo confesso, non mi è chiaro dove corra il confine (forse lungo il torrente?) tra i Comuni di Genova e Mele, ma è comunque sorprendente questo grumo di quieta ruralità a due passi dal mare di Voltri, dal traffico dell’Aurelia, e dall’industrializzazione ...