farfa

Gusti d’autunno con le conferenze di Umberto Curti

Gusti d'autunno con le conferenze di Umberto Curti
Sarà un autunno 2023 importante, quello di Ligucibario® in “sinergia” con l’associazione culturale GenovaWorld. Conferenze, presentazioni di libri, magazine…, tutti ad ingresso libero, comporranno un calendario che qui possiamo già quasi completamente anticiparvi e che vi accompagnerà sino a dicembre e al Natale. Giovedì 21/9 h 17, presso la Biblioteca Civica Berio di Genova, per ...

Farfa. Un futurista e “cuoco” a Savona

Farfa. Un futurista e
Per i “Venerdi a pâxo da Compagna”, venerdi’ 24 marzo alle 17,00 presso Palazzo Ducale a Genova, sala Borlandi – Società ligure di storia patria (da piazza De Ferrari, atrio primo loggiato, seconda porta a sinistra piano terra) “A compagna” presenta il libro di Silvia Bottaro Vite di Farfa. Lettere, incontri, amicizie, successi. Un’appassionante biografia ...

Vite di Farfa. Cucina futurista a Pamparato

Vite di Farfa. Cucina futurista a Pamparato
Sono stato invitato il 23 agosto scorso da Silvia Bottaro, autrice del recente volume Vite di Farfa, ad intervenire a Serra di Pamparato (CN) per un incontro pubblico dedicato alla figura di questo eclettico e fantasioso artista (il ricco volume, infatti, contiene anche un mio saggio). La location è stata un piccolo, commovente Museo etnografico ...

Vite di Farfa. Il futurismo a Lisio

Vite di Farfa. Il futurismo a Lisio
Il 6 agosto a Lisio (CN), ore 17.00 presso l’area-giochi, si è tenuta la presentazione del volume di Silvia Bottaro “Vite di Farfa. Lettere, incontri, amicizie, successi“. Un contrattempo mi ha purtroppo condotto altrove (avrei dovuto presenziare e parlare), ma conosco bene quel prezioso volume, dato che Silvia Bottaro, mia cara amica, a suo tempo mi ...

In cucina coi futuristi 1

In cucina coi futuristi
Ricorrono 90 anni dall’uscita de “La cucina futurista” (1932), il ricettario che Marinetti pubblicò presso Sonzogno aggregando intorno a sé altri – più o meno celebri – esponenti, in primis il torinese Fillia, del suo movimento. Alla fine del 1930 era peraltro già apparso sulla “Gazzetta del popolo” quel Manifesto della cucina futurista che, come ...

Torino, il futurismo in cucina

Torino, il futurismo in cucina
Torino, il futurismo e Farfa In un ventoso ma assolato pomeriggio torinese Silvia Bottaro ed io, ospiti del Circolo degli artisti, uno degli enti culturali più antichi*, illustri e vivi d’Italia (1847), abbiamo raccontato davvero senza risparmiarci la figura di Farfa (1879-1964) e la cucina futurista, poiché questo poliedrico artista contribuì con 7 “ricette” anche ...