alassio

La Liguria di Luisa Puppo su “Travelista” 2

La Liguria di Luisa Puppo su
C’è un bellissimo articolo di Luisa Puppo sull’ultimo numero di “Travelista Magazine”, importante rivista dedicata ai viaggi, al lifestyle, al benessere in tutte le sue declinazioni. Da buona “Ambasciatrice di Genova nel mondo”, Luisa ha raccontato – con rapidi tocchi di pennello – Genova incastonandola al centro di un tour della Liguria, che tocca da ...

Alassio on my mind

Alassio on my mind
C’è un’Amica di Ligucibario, appassionata di food&wine, che dalla Riviera di ponente ci racconta luoghi, persone, momenti, tendenze. Buona lettura e buon viaggio con Emanuela!             “Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare” Ernest Hemingway Bei tempi quando le mete turistiche liguri non soffrivano ...

2 maggio giornata del tonno

2 maggio giornata del tonno
Oggi, 2 maggio, è la giornata mondiale del tonno, indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite https://www.un.org/en/observances/tuna-day. Innumerevoli, anche in Liguria, le ricette che riguardano questa famiglia di pesci, antichi “amici” della tavola dell’uomo (prima che mattanze sempre più industrializzate ne mettessero a rischio l’esistenza…). A questo link http://liguricettario.blogspot.com/2010/10/spongata-spungata-alla-maniera-di_27.html ti propongo il magnifico trancio di tonno ...

Pasticcerie. Ottimi indirizzi in Liguria 2

Pasticcerie. Ottimi indirizzi in Liguria
Spongata, colombe, pandolci, canestrelli, cobeletti, baci di Alassio, frutta candita, crema Zena, sacripantina… Qualità e tradizioni in un dolce itinerario di pasticcerie da Sarzana  (SP) a San Bartolomeo al Mare (IM), con tappe anche in pasticcerie antichissime, cariche d’atmosfera.  Come sempre, inviateci graditi commenti e segnalazioni. Arrivederci alla prossima settimana con le gelaterie. Umberto Curti, ...

Zuppa con polpette

Il termine zuppa discende dal germanico, “fetta di pane intrisa” (la minestra implica viceversa una presenza della pasta o del riso). Tipicità di Alassio (SV), questo piatto rammenta vagamente i canederli, knoedel, che si legano etimologicamente ai gnocchi. Può servirsi su crostini. Vedi anche i ...

Risiny

A mezza via tra pandoro e budino (farina, zucchero e burro in egual misura, uova e zest di limone), cuoce al forno in forme di rame e si espone ancora nelle vetrine delle pasticcerie alassine (SV), gloria della Riviera di ponente