transumanza

In scena formaggi e prodotti dei Parchi liguri

In scena formaggi e prodotti dei Parchi liguri
CambioVia: in scena formaggi e prodotti dei Parchi liguri Il 12 maggio si è svolta, alla Camera di Commercio di Genova nell’àmbito del progetto CambioVia – Interreg Maritime di Regione Liguria, e in collaborazione con gli Enti Parco, una degustazione guidata di prodotti valligiani liguri (Val d’Aveto, Parco Antola, Parco del Beigua, Parco delle Alpi ...

Cheese marketing. Il caso Bregenz

Cheese marketing. Il caso Bregenz
Cheese marketing, il caso Bregenz. A proposito del caso-studio Bregenz, in Austria occidentale (Vorarlberg), va premesso che priorità del marketing locale è stata la promozione dei prodotti caseari e dell’agricoltura alpina tradizionale, anzitutto nei suoi nessi con le antiche tradizioni e gli antichi ricettari. Questo cuscinetto paradisiaco (in incremento demografico) fra l’Austria, la Svizzera e ...

La transumanza patrimonio Unesco

La transumanza patrimonio Unesco
La transumanza diviene patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, grazie ad un’iniziativa congiunta di Italia, Grecia, Austria. La periodica migrazione delle mandrie e greggi, nella stagione calda verso gli alpeggi, in quella fredda verso i fondovalle, è stata iscritta all’unanimità nella lista Unesco. Dunque, l’Italia stabilisce anche la primazia in termini d’iscrizioni rural-agroalimentari, anteponendosi a Turchia e ...

Pan martin

Pan martin, preparato – in “quella” stagione – con varie farine fra cui castagne, cotto sotto il testo su un letto di foglie di castagno, appartiene al Genovesato (valli Graveglia, Sturla…) ed anche allo Spezzino (Val di Vara…). Rituale per la festa di San Martino ...

Brodo d’erbe amare

Brodo d’erbe amare, tipico delle Alpi Marittime, è una cena “digestiva” con uova sbattute e formaggio. Piatto da cucina bianca, da malghe e transumanza, che faceva uso delle erbe che c’erano, caso per caso ortica, borragine… Umberto Curti

Pecora brigasca

La pecora (pecus = bestiame), femmina del montone e generalmente priva di corna, come noto fornisce lana, latte, carne. Il latte in proporzioni inferiori rispetto alla capra, ma ad alto rendimento in formaggi. Partorisce da 1 a 5 agnelli dopo 145 giorni di gestazione, e ...