sciamadde

Pasqualina regina

Pasqualina regina
Pasqualina, la regina delle torte di verdura, le gattafure che un po’ di secoli fa innamoravano un viaggiatore bonvivant come Ortensio Lando… Erbette del preböggiön (1) e un bello strato di prescinsêua a sovrastarle, il tutto in un guscio di pasta sfoglia che oggi sovente chiamano matta (chissà che la cosiddetta torta cappuccina, viceversa, non ...

Cucina ligure domande e risposte(16). I cuculli sono i frisceu?

Cucina ligure domande e risposte(16). I cuculli sono i frisceu?
                  Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della ...

Cucina ligure domande e risposte(13). Cos’è la scribilita?

Cucina ligure domande e risposte(13). Cos'è la scribilita?
              Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...

Cucina ligure per vegetariani e vegani

Cucina ligure per vegetariani e vegani
              Cucina ligure per vegetariani e vegani dalla Spezia a Ventimiglia In una stagione storica nella quale molte fasce di consumatori perseverano con modelli alimentari sbagliati e nocivi (trash food, prodotti da filiere non tracciabili, cibi sempre più “chimici”, abuso di carni rosse, grassi, alcol…), alternando quindi momenti di ...

Storia della cucina ligure, tracce e percorsi

Storia della cucina ligure, tracce e percorsi
Storia della cucina ligure: racconto di un mosaico (da vivere e da tutelare) che sa guardare all’entroterra e al mare, che dialoga con altre culture e che s’ispirò a lungo ad una frugalità non di rado geniale, sia nell’assemblaggio degli ingredienti che nell’arte del riciclo.  Se scrivere una storia della cucina ligure è forse impresa ...

Progetto trattoria

Progetto trattoria
Progetto trattoria. Salvaguardia e valorizzazione dei custodi del gusto La Liguria del turismo e dell’enogastronomia ha vissuto e vive stagioni “discontinue”. Ad alcune tendenze costanti (modesta integrazione coste-entroterra, stagionalità brevi) si sono poi ovviamente sommate dinamiche connesse alla pandemia ecc. Se via via molti ristoranti di tradizione e trattorie hanno purtroppo chiuso, anche un po’ ...