pandolce genovese

Cucina ligure domande e risposte(7). Pandolce alto o basso?

Cucina ligure domande e risposte(7). Pandolce alto o basso?
              Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...

Assaggi di Ottocento con Umberto Curti, il 1827

Assaggi di Ottocento con Umberto Curti, il 1827
Assaggi di Ottocento. Prosegue, da parte della Biblioteca Civica “Berio” di Genova, la messa on line delle 10 videopillole che Umberto Curti ha dedicato al tema di Genova nell’Ottocento. Dopo il 1814 (fra sbarchi di inglesi, fughe di pontefici, e aperture di confetterie) ecco salire in scena il 1827. Il 6 aprile di quell’anno Mazzini ...

Natale da “Gustin” ad Arenzano

Natale da
Natale da “Gustin” ad Arenzano L’immenso ‘Gino’ Veronelli, che una vita fa ebbi la fortuna di conoscere (sua mamma era di Finalborgo), più o meno scriveva che nulla è più costante del cambiamento di gestione nei ristoranti… Così, quando si avvicina il Natale e – vista la professione che svolgo – iniziano a giungermi decine ...

Felicitazioni per il pranzo di Natale

Felicitazioni per il pranzo di Natale
Vanno giungendomi, come ogni anno, i menu natalizi di alcuni ristoranti. Fra questi il ristorante dell’hotel “Bristol Palace” di Genova, storica struttura di charme in via XX settembre, dove effettivamente, in un paio almeno d’occasioni, ho festeggiato in passato la ricorrenza (ricordo quasi fosse oggi un vialone nano veronese con raschera, carciofi d’Albenga e riduzione ...

Assaggi di Medioevo con Umberto Curti

Assaggi di Medioevo con Umberto Curti
Che cos’hanno in comune la farinata, il “quinto quarto”, lo stoccafisso, i canestrelli, l’ammiraglio Andrea Doria, la focaccia, la pasta, la prescinsêua, i viaggi di Cristoforo Colombo ed infine la tavola bronzea della val Polcevera? Hanno in comune il Medioevo. A vario titolo, hanno difatti intessuto un filo rosso col quale, in sinergia con la ...

Baciccia (baciccin)

Baciccia è il soprannome dei genovesi nell’Italia settentrionale. Questi, in senso gastronomico, sono “nomignoli” per indicare pandolci e pandolcini, specie in Riviera… Vedi qui nell’alfabeto del gusto la voce “pandolce”, gloria della pasticceria natalizia Umberto Curti