Natale

Maniche di frate

Le “maniche di frate” sono maccheroni, tradizionalmente ripieni. Piatto ricco, talora natalizio, usuale in varie regioni d’Italia, anzitutto padane, dove l’inverno è inverno. Ligucibario® tendenzialmente gli abbina (visto che spesso presenziano lardo, salsiccia, parmigiano…) un rosso di media struttura, a 17°C in tulipani a stelo medio… Umberto Curti

Chizzerun

Chizzerun…, nel secolare archivio della Biblioteca di Finale Ligure (SV), collezione “Finarium”, parrebbe esistere un’originaria ricetta dei “chifferi” o “kizerun” (lemma verosimilmente di origine araba??). Il primo che ripropose la ricetta di questa dolce mezzaluna fu Benedetto Ferro, pasticciere a Finale Ligure nel 1872, bottega tuttora attiva (via Garibaldi). Gli ingredienti noti, con dosaggi assolutamente ...

Piron/pirron

Il piron, o pirron, è un “fiasco” di vetro di forma tronco-conica, munito di beccuccio laterale, e forse d’origine spagnola. Nelle osterie dell’antica Genova, normalmente, il vino era servito in tazze di ceramica che tenevano un quinto di litro, secondo le misure di capacità in uso durante la Repubblica (il litro in tempi antichi era ...

A Calizzano per Natale nevica?

A Calizzano per Natale nevica?
Ieri il lavoro mi ha permesso un poco di tempo per “badare” ai regali di Natale e ad alcune delle “scadenze” che questa festa – che come Luisa amo tuttora di tutto cuore – comporta: telefonate, bigliettini d’auguri, spesa “golosa”, fra cui o pandöçe zeneize per il 25 e le lenticchie per il 31. Ho ...

Metti una cubaita d’inverno a Natale…

Metti una cubaita d’inverno a Natale…
Manca poco al Natale, ogni luogo (ogni famiglia) “custodisce” i propri riti e i propri cibi. E’ così anche in Liguria, in una casa si addobba l’albero in una si allestisce il presepe (talora si “cede” a entrambi, per la gioia dei bambini…), a levante si prepara la spungata a ponente la cubaita (col pandöçe ...

Christmas shopping…

Christmas shopping...
Io non appartengo a coloro che “patiscono” il Natale, e si lamentano per i regali vissuti come un obbligo o per i parenti con cui non vanno d’accordo… No, io non appartengo a costoro. La mia famiglia d’origine è ormai, purtroppo, un ben lontano ricordo, ma mi tornano alla mente, con una certa saudade, i ...