ligucibario

Lasagne per i battitori di grano

Lasagne per i battitori di grano Sorta di “fidelansa” (vedi qui sull’alfabeto del gusto la relativa voce), durante il periodo di lavoro agricolo venivano offerti alla manodopera pane e salame, vino, e lasagne col sugo. Quest’ultimo era un piatto ricco, rifinito con formaggetta da grattugia… Oggi Ligucibario® abbina loro un rosso ligure di non eccessiva ...

Ravioli di riso salati

I ravioli di riso salati erano (sono) piatto delle feste, la farcia era un gustoso mix di riso cotto nel latte, di salsiccia e bietole entrambe soffritte in olio, lardo pestato e cipolla tritata, di uova e formaggetta da grattugia. Preparata una classica sfoglia si modellano e poi si incidono quantità di ravioloni quadrati in ...

Genova e Liguria, le urgenze d’impresa

Genova e Liguria, le urgenze d'impresa
          Genova e Liguria, le urgenze d’impresa La congiuntura, i turnover, la pandemia, le guerre, il costo del personale, i mancati ricambi generazionali, il cibo d’asporto… Chi da decenni fa il mio mestiere (turismo enogastronomico e dintorni) ha udito tutte le possibili interpretazioni di una crisi che, con numeri oggettivamente da ...

I limiti del ruralismo

I limiti del ruralismo
              I limiti del ruralismo, confrontiamoci vi prego schiettamente… E’ possibile un “ritorno alla terra” non ostile alla modernità? Attenzione spoiler: nell’antropocence non abbiamo bisogno di un ruralismo miope e populista. Ruralismo: non è demagogia C’era una volta la ruralità, sorta di “idilliaco” passato a cui molti filosofi, ambientalisti, ...

Evo DOP Riviera Ligure in cattedra nei corsi GAE

Evo DOP Riviera Ligure in cattedra nei corsi GAE
            Evo DOP Riviera Ligure in cattedra nei corsi GAE (Guida ambientale Escursionistica). Se v’è un turismo che di natura s’intreccia alle escursioni ambientali, quello è l’oleoturismo, di cui anche in Liguria – tra fasce terrazzate e muretti a secco – si sta ormai prendendo compiutamente coscienza. Da docente nei ...

I Liguri nel mondo “spersi” (1)

I Liguri nel mondo
              I Liguri nel mondo “spersi”… (a questo link la seconda puntata) La Liguria ha una significativa “tradizione” di esploratori, geografi e studiosi lato sensu, da Colombo (col sodale Michele da Cuneo) a Leon Pancaldo * …, tradizione che si protrae anche in tempi a noi più vicini (Viviani, ...