libro bianco del turismo esperienziale

Lode alla focaccia genovese!

Lode alla focaccia genovese!
Lode alla focaccia genovese! Elena Irene (corso IFTS gratuito co-finanziato dall’Unione Europea “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” presso Sei-cpt Imperia) ha frequentato l’Istituto tecnico turistico di Imperia diplomandosi a giugno del 2020, e già prima di finire la scuola lavorava in una ...

Turismo esperienziale all’Università con CNA

Turismo esperienziale all'Università con CNA
Turismo esperienziale all’Università con CNA Giunto felicemente alla V edizione, parte puntuale il 15 marzo, anche per quest’anno accademico, il “Laboratorio di turismo esperienziale. Artigianato e food nell’offerta turistica”. Organizzato dal dipartimento di Economia dell’Università di Genova, per il corso di laurea triennale in Scienze del turismo, in proficua collaborazione con CNA Liguria che rappresenta ...

Turismo esperienziale, formazione gratuita in Liguria

Turismo esperienziale, formazione gratuita in Liguria
Progettare e comunicare turismo esperienziale sul territorio ligure, orientando idoneamente l’offerta (e il food) a target anche internazionali. Come fare? Sono aperte le iscrizioni ai nuovi percorsi formativi gratuiti (FSE, Regione Liguria) ad accesso individuale per occupati * residenti e/o domiciliati in Liguria. Al link di Scuola Edile Imperia https://www.seicpt-imperia.it/seicpt_voucher_occ.htm trovate 6 corsualità a tema ...

La crisi dei ristoranti a Londra

La crisi dei ristoranti a Londra
Si commentavano, con un’Ambasciatrice di Genova nel mondo, le bilateralità gastronomiche con Londra e dintorni. Non molte, per la verità…: il pandolce (genoa cake), là più ricco d’uvetta che di pinoli, e i cosiddetti biscotti di Garibaldi, sorta di gallette del marinaio anch’esse con uvetta. Londra anche per me ragazzo fu una meta da scoprire, ...

Il turismo dopo il virus

Il turismo dopo il virus
Il turismo dopo il virus Questo tragico coronavirus ha ancor più intensificato, ove possibile, la quantità degli interventi sui social. Si legge dunque – a prescindere da illeggibili deliri e fake news – un po’ ogni cosa, il canonico “andrà tutto bene” e l’esortazione a stringere i denti, la sempliciotta analisi economica e la profezia ...

Luisa Puppo: food experiences a BIT Milano

Luisa Puppo: food experiences a BIT Milano
Luisa Puppo: food experiences a BIT Milano Food tourism day In occasione di BIT 2020, presso Fieramilanocity, la nostra Luisa Puppo (non a caso membro di WFTA, e Ambasciatrice di Genova nel mondo) ha preso parte lunedì 10 febbraio all’interessante panel “I mercati enogastronomici: tra cibo locale ed esperienze partecipate” coordinato da Roberta Garibaldi, che ...