genova

Genova per voi

Genova per voi
            Una coppia di amici lombardi (lui è un architetto) vengono ogni anno a far visita a Luisa e me in quel di Genova, chiedendoci di “progettare” sempre nuovi itinerari di scoperta della città. Un anno il centro storico coi Rolli, un anno la corniche di Circonvalmonte, un anno la ...

Fügassa e fugazzeta. L’emigrazione e il ritorno dei cibi

Fügassa e fugazzeta. L’emigrazione e il ritorno dei cibi
              “Fügassa e fugazzeta. L’emigrazione e il ritorno dei cibi” è il titolo dell’intervento che ho tenuto in occasione del convegno “Emigrazione: dalla Liguria al mondo” svoltosi il 15 marzo presso il MEI (Museo dell’Emigrazione Italiana) di Genova. “Meriche”…, per quanto mi riguarda si tratta di un continente evocatore di ...

Città del…

Le città del vino, dell’olio, del formaggio…sono aggregazioni di località che (vantando a monte una produzione coerente) si riconoscono in un “marchio” e portano avanti politiche congiunte. Esso, naturalmente, può risultare più o meno impegnativo da “conseguire”, e valere maggiore o minor peso in termini di promozione territoriale e riconoscibilità turistica. In Liguria sono molto ...

Genova, correva l’anno domini 1834…

Genova, correva l’anno domini 1834…
            Genova, correva l’anno domini 1834… Genova dedica il 2025 all’Ottocento, e con piacere m’inscrivo con alcuni pezzi in tale cornice di ricerche ed iniziative. Nel frattempo, appaiono online anche i video “Assaggi di Ottocento” che ho realizzati alla Biblioteca Civica Berio proprio per approfondire la storia cittadina nel XIX ...

Assaggi di Ottocento con Umberto Curti, il 1827

Assaggi di Ottocento con Umberto Curti, il 1827
Assaggi di Ottocento. Prosegue, da parte della Biblioteca Civica “Berio” di Genova, la messa on line delle 10 videopillole che Umberto Curti ha dedicato al tema di Genova nell’Ottocento. Dopo il 1814 (fra sbarchi di inglesi, fughe di pontefici, e aperture di confetterie) ecco salire in scena il 1827. Il 6 aprile di quell’anno Mazzini ...

I Liguri nel mondo “spersi” (2)

I Liguri nel mondo
              I Liguri nel mondo “spersi”… (a questo link la prima puntata) Basta poi un’occhiata ad un atlante mondiale, ed ecco molte località dal nome Genova/Genoa, soltanto negli Stati Uniti se ne contano più d’una ventina. Dalle sparse case-fattorie di agricoltori nella zona rurale dell’Arkansas (contea di Miller), alla ...