castagnaccio

Garlascaria

Garlascaria, da uno scritto del 1901 che si collega a testi cinquecenteschi, parrebbe uno dei tanti nomi del polpettone di verdure, come s-ciattamaio, scarbassa… Polpettone che venditori e soprattutto venditrici ambulanti – con ingombranti cesti e tegghie – proponevano dalle parti di Porta Soprana, storico accesso ai carruggi. Oltre a quello, proponevano verdure, frutta, pesci, ...

Gabbiana (castagna)

È la castagna anzitutto della val Bormida (SV), che diviene “garessina” verso la confinante val Tanaro (terre fredde…). Molto versatile, la varietà gabbiana era già celebrata dal botanico finalese Giorgio Gallesio (1772-1839), se ne fanno anche essiccazioni – un tempo avveniva nei canissi, nei tecci, negli scau… – e farina. Il castagno era anche in ...

Pertuso e la farinata

Pertuso e la farinata
Pertuso e la farinata Persone, paesi, professioni. Iniziamo dal vocabolario genovese di Giovanni Casaccia (metà ‘800), il quale recita: Tortajo. Voce dell’uso: quegli che fa e vende torte. E da Pertuso, frazione very very green a 1.022m di altitudine del Comune di Ferriere, il più esteso del Piacentino, in Alta val Nure, a due passi dalla ...

Tempo di castagne

Tempo di castagne
Tempo di castagne E’ finalmente in edicola il numero 19 del magazine bimestrale “Liguria Food” (ed. Sabatelli, Savona). Vi collaboro sin dal primo numero, e davvero mi dico che il tempo vola… Questa volta, vista la stagione, non potevo ovviamente sottrarmi al bellissimo tema delle castagne, e perciò dei castagnacci, regine e re d’autunno… Un ...

Menu di stagione con Umberto Curti

Menu di stagione con Umberto Curti
Menu di stagione con Umberto Curti “Dietro la Liguria dei cartelloni pubblicitari, dietro la Riviera dei grandi alberghi, delle case da gioco, del turismo internazionale, si estende, dimenticata e sconosciuta, la Liguria dei contadini” (Italo Calvino)… Molti, vista la stagione, mi domandano come costruire un menu 100% “autunnale”. In effetti, anche negli entroterra in cui ...

Stagione di funghi, castagne, e…vini

Stagione di funghi, castagne, e...vini
Stagione di funghi, castagne, e…vini Decidere il tema del pezzo, questa volta, è stato un vero dilemma. Avrei voluto assolutamente farvi “assaggiare” un paio di rossi che mi sono piaciuti parecchio e nel contempo proporvi in abbinamento due favolosi prodotti di stagione, prima che il freddo di novembre ce li porti via. E così sarà, ...