P – Alfabeto
Pasta s-ciancà
Pasta fresca – senz’uova – , sono lasagnette strappate (streppa) con le mani, tipiche dell’entroterra imperiese. Condiscile al dente e ben calde con olio, verdure, formaggio grattugiato, o – verso la Val Tanaro piemontese – con porri, funghi secchi, gherigli. A Caprauna, infine, che è ...
Pasticciotti a buon boccone
Vedi Ravioli dolci.
Patata al finocchio selvatico
La patata giunge da Perù, Bolivia, Messico, e l’idioma haitiano possiede il vocabolo batata (dolce). In Liguria l’amore per il tubero non fu immediato, tanto che Michele Dondero, nel ‘700 parroco in Val Fontanabuona, si spese intensamente per incentivarne la coltivazione. Oggi si classifica in ...
Patata all’aggiadda
Fritta a fette spesse, la grinta dell’aglio chiede la compensazione d’un DOC Colli di Luni bianco. La patata si fa anche col pesto, aggiungendo tonnina e olive snocciolate.