vitigno vermentino

Cucina ligure domande e risposte(13). Cos’è la scribilita?

Cucina ligure domande e risposte(13). Cos'è la scribilita?
              Cucina ligure domande e risposte. Un lungo viaggio con Umberto Curti attraverso più di cento “dubbi” e curiosità che riguardano la cucina ligure e genovese: corzetti o croxetti? Cuculli o friscêu? Il sugo alla genovese è genovese? E’ più antico il pandolce alto o quello basso? Stoccafisso o baccalà? Eccovi la nuova puntata della rubrica ospitata ...

Dici focaccia e…

Dici focaccia e...
                Dici focaccia e pensi a Genova e alla Liguria, terre di finger food. Focaccia classica, o con le cipolle, le olive, la salvia… Un po’ “matta” in val Trebbia, e “nera” a Noli… Luisa Puppo mi racconta che gli stranieri – i quali sovente la impiegano come ...

La Spezia, il Natale a tavola

La Spezia, il Natale a tavola
            La Spezia, il Natale a tavola… Ieri sera seguivo su un’emittente locale l’interessante intervista ad un docente di cucina presso l’alberghiero “Casini” (La Spezia). Poiché Ligucibario® si è ripetutamente dedicato al menu del Natale genovese e talvolta a quello savonese, mi piace oggi, 23 dicembre, aprire viceversa ai Lettori ...

Insalata del maresciallo Caviglia

Insalata del maresciallo Caviglia è, nel Finalese, una capponadda. L’abbinamento enologico è ostico, Ligucibario® opta necessariamente per un Vermentino o una Lumassina locale. Enrico Caviglia (Finale Ligure 1862 – 1945) è stato un militare e politico, nominato Maresciallo d’Italia per le imprese durante la Grande Guerra… Umberto Curti

Tantriforusa

Tantriforusa, vedi qui sull’alfabeto del gusto la voce torta di patate. Queste torte bianche, semplici perché preparate con quel che c’era in casa secondo stagione, ma profumate, cotte nel tradizionale testo di rame fungevano poi da piatto unico. Il curioso nome, tantriforusa, si usa(va) nell’area brigasca, ponente ligure. Ligucibario® abbina un Vermentino della DOC rivierasca, ...

Frittata di ortiche

Frittata di ortiche…, insieme a quella di spinaci selvatici (engari) era usuale “menu” dei pastori nelle lunghe giornate in quota. Talora si aggiungono secondo disponibilità menta, patate, ricotta… Le ortiche figurano anche tra le erbe del preboggion. A questa gustosa frittata Ligucibario abbina ad es. un Vermentino del ponente, servito a 10-11°C in tulipani a ...