turismo esperienziale

Riviera extra virgin, olio EVO in cattedra

Riviera extra virgin, olio EVO in cattedra
Riviera extra virgin, dall’olivo all’oleoturismo, questo il “titolo” del project work che, ad integrazione dei contenuti da modulo corsuale, Luisa Puppo ed io andiamo ora avviando con gli allievi del percorso ITS agroalimentare ad Imperia (Tecnico Superiore Responsabile delle Produzioni e delle Trasformazioni nella Filiera Olearia). Per tale lavoro a progetto i partecipanti, reduci dai recenti ...

Pesto. Uno storytelling dell’ospitalità

Pesto. Uno storytelling dell’ospitalità
Al corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica, presso l’Ente F.Ire in Genova, è salito in scena His Majesty il pesto. La salsa più nota della Liguria (e, col pomodoro, del mondo) ha infatti consentito ancora una volta di sviluppare uno storytelling funzionale ad alcuni temi corsuali. Come costruire lo storytelling del pesto fase per fase ...

Agricoltura e biodiversità in aula

Agricoltura e biodiversità in aula
Nell’àmbito delle docenze al corso per Guida Ambientale Escursionistica tenuto dall’Ente F.Ire, 250 ore d’aula e 50 di escursioni sino all’esame abilitante, ho avuto il piacere d’invitare Gloria Manaratti, dirigente di Regione Liguria settore Agricoltura. Si è dunque svolto il primo dei numerosi interventi previsti in aula (ristoratori, giornalisti, presidenti di enti Parco e sindaci…), ...

Guida ambientale, Ligucibario consiglia…

Guida ambientale, Ligucibario consiglia...
Si susseguono le docenze al corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica presso la sede di F.Ire a Genova (www.entefire.it), rivolto a occupati e inoccupati. Il corso è preparatorio agli esami, al cui superamento v’è il rilascio dell’attestato di qualifica. Il motore della didattica sta via via salendo di giri, le varie materie trovano trasversalmente punti ...

Marketing della biodiversità e della ruralità

Marketing della biodiversità e della ruralità
Nell’àmbito di un progetto europeo Interreg, “Cambiovia“, centrato sui temi della transumanza e dei prodotti caseari, la nostra Luisa Puppo ha tenuto per l’AgriAcademy afferente al progetto l’intervento “Marketing della biodiversità e della ruralità”. Il tema, da sempre molto “coerente” ai contenuti di Ligucibario®, ha per natura portata trasversale, estendendosi anzitutto in direzione del turismo ...

Profumo di pesto al Master “InTour”

Profumo di pesto al Master
Durante l’ultima mia lezione al Master europeo di I livello promosso dall’Università di Genova e da Aism per “INclusive TOURism Manager“, ho avuto il piacere di ospitare Umberto Curti per una testimonianza “dal vivo”. Dinanzi ad un’aula affollata e partecipe abbiamo infatti approfondito insieme il concetto di storytelling, ma specificamente ruotandolo intorno ad una delle ...