maggiorana

Torta di pane e persa

La torta di pane e persa (maggiorana) è ricetta anzitutto dell’entroterra. Semplice e profumata: 6 pagnottelle secche, 3 uova cat. A, latte intero, 2 rametti di maggiorana fresca, olio evo, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato di fresco, sale e pepe q.b. Inizialmente immergere il pane secco nel latte, così da renderlo morbido. Scolarlo, sbriciolarlo e ...

Avvento con Ligucibario®. Ravioli in brodo di cappone

Avvento con Ligucibario®. Ravioli in brodo di cappone
Tempo: circa 3 ore totali Difficoltà: medio-alta Ricetta per 4 persone Per la sfoglia: 320 g di farina ‘0’, 2 uova medie cat. A (usarle a temperatura ambiente), 80-100 ml di acqua tiepida, 3-4 cucchiai di vino bianco secco, 1 cucchiaio d’extravergine, 1 pizzico di sale marino integrale. Per la farcia: 220 g di polpa ...

Raieu. I ravioli genovesi

Raieu. I ravioli genovesi
Raieu. I ravioli genovesi. Viaggiando l’Italia… E’ possibile – si legga anche Pellegrino Artusi, anzi l’Artusi… – che i tortelli (piccole torte) siano nati “nudi”, pura farcia senza sfoglia, polpettine create con quel che c’era. Ogni regione d’Italia (quasi ogni Comune?) ha gelosamente e golosamente i propri, mai dimenticandosene per le occasioni di festa, in primis ...

Ianuensis ergo marketing

Ianuensis ergo marketing
Genovese, dunque mercante… Ianuensis ergo mercator è un postulato, e un apprezzamento, che si fa risalire ad un Anonimo del 1200. Che l’origine del toponimo cittadino non derivi da Ianua (porta) né da una forma arcuata della sua baia originaria, bensì da Kainua (“città nuova”) pare ormai assodato. Anfore ed altri reperti ne svelano il primo ...

Pandolce e solstizio d’inverno, il dies solis invicti

Pandolce e solstizio d’inverno, il dies solis invicti
Pandolce e solstizio d’inverno, il dies solis invicti… Dedico questo pezzo alla famosa pasticceria “Klainguti”, piazza di Soziglia, cuore di Genova, auspicandone la riapertura. Dicembre, mai come quest’anno si sente forte il bisogno di Natale…, di quel solstizio che confermerà vittorioso il sole. Nel 2015 Ligucibario® dedicò un pezzo specifico al pandolce, ricevendo in poco ...

Gnocchi di patate con porri e prescinsêua

Gnocchi di patate con porri e prescinsêua
Gnocchi di patate con porri e prescinsêua Ligucibario® contiene in homepage un’apposita sezione – molto navigata – dedicata alle ricette (Liguricettario), ma talvolta mi piace fare un’eccezione e postare direttamente qui qualche proposta per i Lettori che amino cimentarsi ai fornelli. Poiché esiste un porro per ogni stagione, grazie a molteplici varietà dai diversi cicli ...