fugazzeta

Focaccia, uno street food d’elezione

Focaccia, uno street food d'elezione
Focaccia, a fügassa, proprio in questi giorni sono usciti gli Atti del convegno “Emigrazione: dalla Liguria al mondo” (svoltosi il 15 marzo 2025 presso il MEI, Genova) contenenti anche un mio intervento, nel quale ricostruisco il suo viaggio verso l’America Latina, dove oggi – in alcune caratteristiche differenziandosi tuttavia dalla nostra – è nota col ...

Fügassa e fugazzeta. L’emigrazione e il ritorno dei cibi

Fügassa e fugazzeta. L’emigrazione e il ritorno dei cibi
              “Fügassa e fugazzeta. L’emigrazione e il ritorno dei cibi” è il titolo dell’intervento che ho tenuto in occasione del convegno “Emigrazione: dalla Liguria al mondo” svoltosi il 15 marzo presso il MEI (Museo dell’Emigrazione Italiana) di Genova. “Meriche”…, per quanto mi riguarda si tratta di un continente evocatore di ...

Emigrazione dalla Liguria al mondo. Storie, racconti (e cucina)

Emigrazione dalla Liguria al mondo. Storie, racconti (e cucina)
                Emigrazione dalla Liguria. Sabato 15 marzo il MEI ospita il convegno “Emigrazione dalla Liguria al mondo, storie e racconti”, organizzato da Italea Liguria in collaborazione con Fondazione Casa America ETS, e col patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova e Associazione Liguri nel Mondo. L’evento si sviluppa ...

Le conferenze di Umberto Curti

Le conferenze di Umberto Curti
                Dall’agenda di Ligucibario®, le conferenze di Umberto Curti, tutte a ingresso libero (nota bene: 4, come precisato, sono riservate ai soci UniAuser)   18 / 02 h 15.00                   Eugenio Montale e la Gina (riservato ai soci UniAuser) Sala soci ...

Fugazzeta

A Buenos Aires (La Boca come noto è una little Italy sin dall’800 affollata di “xeneizes”) la fugazzeta è focaccia – molto alta e alquanto unta – con cipolle bianche a rondelline che caramellano, e condita e talora anche farcita (rellena) di formaggio (vaccino), scrivesi queso ma dicesi muzzarella/provola o finanche quartirolo (comunque formaggi sodi ...

12 ottobre, vecchi e nuovi mondi

12 ottobre, vecchi e nuovi mondi
Viaggio da Pontinvrea (SV) al locro patrio argentino e ritorno La progressiva scoperta del Nuovo Mondo rivoluzionò, come noto, (anche) i nostri menu. Patate e pomodori (alimenti di cui a lungo l’Europa “diffidò…), il mais, peperoni e peperoncini, fagioli e fagiolini, in parte le zucche e le zucchine, cacao, ananas, lo strabiliante tacchino… Umberto (Curti) ...