eugenio montale

Genova 1876. Cosa succede in città?

Genova 1876. Cosa succede in città?
Nel 1876 il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, 32enne, giunge per la prima volta a Genova. Nell’opera La Gaia Scienza (Die fröhliche Wissenschaft, 1882-1887) così descrive la città: “Mi son guardato per un bel pezzo questa città, le sue villette e i parchi e il circolo vasto delle sue colline e declivi abitati; devo dire infine ...

Genova per voi

Genova per voi
            Una coppia di amici lombardi (lui è un architetto) vengono ogni anno a far visita a Luisa e me in quel di Genova, chiedendoci di “progettare” sempre nuovi itinerari di scoperta della città. Un anno il centro storico coi Rolli, un anno la corniche di Circonvalmonte, un anno la ...

Le conferenze di Umberto Curti

Le conferenze di Umberto Curti
                Dall’agenda di Ligucibario®, le conferenze di Umberto Curti, tutte a ingresso libero (nota bene: 4, come precisato, sono riservate ai soci UniAuser)   18 / 02 h 15.00                   Eugenio Montale e la Gina (riservato ai soci UniAuser) Sala soci ...

UniAuser Bassa Valbisagno-Levante, il programma

UniAuser Bassa Valbisagno-Levante, il programma
                Nella verde cornice di Villa Imperiale a San Fruttuoso, Genova, si è svolta giovedì 16 gennaio la presentazione del programma di attività 2025 (primo semestre) di UniAuser Circoli Territoriali Bassa Valbisagno-Levante. Sintetizzato da Loredana Trusendi e da alcuni docenti coinvolti, è andato in scena un fitto e ...

Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti (9)

Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti (9)
              Il Dizionarietto GAE di Umberto Curti Repertorio di termini e concetti ad uso degli allievi dei corsi GAE presso l’ente F.Ire di Genova. Per approfondimenti si raccomanda anche la richiesta all’editore (link qui) del mio saggio “Sostenibilità e biodiversità. Un Glossario” (2023), che verrà spedito (gratuitamente)in formato pdf… ...

La Spezia, il Natale a tavola

La Spezia, il Natale a tavola
            La Spezia, il Natale a tavola… Ieri sera seguivo su un’emittente locale l’interessante intervista ad un docente di cucina presso l’alberghiero “Casini” (La Spezia). Poiché Ligucibario® si è ripetutamente dedicato al menu del Natale genovese e talvolta a quello savonese, mi piace oggi, 23 dicembre, aprire viceversa ai Lettori ...