casella

A Casella formaggi d’autore

A Casella formaggi d'autore
                Se c’è una battaglia che nel tempo Ligucibario® ha combattuto è quella a fianco dei formaggi liguri. Minime quantità (come quasi sempre in Liguria), massime qualità… E la continua scoperta di entroterra rurali dove il tempo pare quasi fermarsi, talora con tutti i “rischi” che ciò comporta, ...

Escursioni nel gusto

Escursioni nel gusto
            Sta prendendo forma un progetto di cui ragionavo da molti anni. Sta prendendo finalmente forma con Riccardo Poggio, la persona giusta, già mio corsista, divenuto nel frattempo – e davvero con merito – Guida Ambientale Escursionistica. Un progetto che riguarda una valle dell’entroterra genovese, “suddivisa” in 10 Comuni (in ...

Alta Via dei Monti Liguri, e non solo. I cammini di Liguria

Alta Via dei Monti Liguri, e non solo. I cammini di Liguria
Cammini in Liguria. Tra vie del sale, percorsi della transumanza, Terre Alte, vie del ferro, sentieri della Resistenza, acquedotto di Genova, via Postumia… un ventaglio di opzioni da Ponente a Levante. Prosegue il corso GAE – Guida Ambientale Escursionistica presso l’Ente F.Ire di Genova, propedeutico all’esame di qualifica abilitante. Il “viaggio” che ho proposto ai ...

Vino di mele

Comunemente noto come sidro, è poco alcolico e dunque di piacevole beva in varie occasioni e momenti. Si produce da cultivar “da sacco” quali la selvatica di Casella (GE), la gianchetta, la garbucin-na di Valbrevenna (GE)… Più o meno tutta Valle Scrivia, quantunque esistesse un’azienda ...

Torta di Natale

Tipicità dolce di Casella (GE). L’ultima fetta si consuma il 17 gennaio, Sant’Antonio. È un impasto da lievitazione con uvetta, pinoli, frutta candita (anche decorativa), rhum, in forno a 180° per 50 minuti. Esistono versioni più rustiche.